I Promessi Sposi sono il celebre “romanzo” di Alessandro Manzoni, uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. Il romanzo è ambientato in Lombardia tra il 1628 e il 1630. I protagonisti della celebre opera sono: Lucia Mondella e Renzo Tramaglino, promessi sposi, ma a Don Abbondio, il prete che deve celebrare il loro matrimonio, viene ordinato di non farlo: Don Rodrigo infatti, signorotto locale, si è invaghito di Lucia e non vuole che la giovane sposi Renzo.
[…] I due promessi sposi però dopo aver subito diverse peripezie si riescono a ricongiungere e a sposarsi.Manzoni è uno dei più importanti scrittori della nostra storia letteraria. Egli con i suoi studi e le sue continue ricerche è riuscito a rendere sulla carta le principali caratteristiche e aspetti dell’animo umano, costruendo non semplici tipi letterari, caratterizzati dalla staticità e dalla fissità dei loro comportamenti, ma personaggi reali che riescono a trasmettere, tramite i loro gesti e le loro parole, dei sentimenti veri e concreti; come l’amore, la fede, l’ironia e la giustizia.
[...]
Un grande critico letterario marxista ha definito il romanzo di Manzoni un “Idillio”, proprio per la sua conclusione. “L’Idillio è la rappresentazione artistica, letteraria di una situazione lieta, serena, generalmente di ambientazione pastorale, nella quale la sofferenza e contraddizioni sono assenti. È la descrizione di un mondo fuori della realtà. Possiamo accettare questa definizione del romanzo da Lucaks finché due critici, Giorgio Barbieri-Squarotti e Ezio Raimondi, hanno sostenuto l’incontrario nelle loro critiche come: “Il romanzo contro la storia. Studi sui Promessi Sposi – Vita e Pensiero, MI 1980 di Squarotti” e “Il romanzo senza idillio. Saggio sui Promessi Sposi – Einaudi, TO 2000 di Raimondi”. I critici oggi definiscono il Romanzo senza idillio poiché anche se presentono un lieto fine visto che si sposano e hanno anche dei figli e si riescono a sistemare anche nell’ambito economico, lo scrittore ci fa notare che i protagonisti non si trovano bene nel nuovo paese dopo tutte le dicerie su Lucia e Renzo… [...]