Concetti Chiave
- "I Promessi Sposi" è un romanzo storico ambientato in Lombardia negli anni 1628-1630, durante la dominazione spagnola.
- La trama segue le vicende di Renzo e Lucia, due popolani il cui matrimonio è ostacolato dal potente don Rodrigo.
- Il romanzo intreccia eventi reali e inventati, tra cui la peste e la sommossa a Milano, creando un quadro storico vivido.
- I personaggi acquisiscono un valore universale, mescolando storia e poesia in modo indistinguibile.
- Manzoni sottolinea la fedeltà storica attraverso dettagli accurati e l'espediente del manoscritto ritrovato.
Contesto Storico del Romanzo
I Promessi Sposi sono un romanzo storico intessuto di fatti realmente accaduti e di fatti inventati. L’ azione del romanzo si svolge negli anni tra il 1628 e il 1630 in Lombardia, tra Lucca e Milano, al tempo della dominazione spagnola.
Vicende di Renzo e Lucia
Ha per oggetto le vicende di due umili popolani, Renzo e Lucia, impediti nel loro matrimonio da un prepotente signorotto del luogo, don Rodrigo.
Per due anni, dal momento in cui due bravi atterriscono con oscure minacce il povero don Abbondio, i Promessi Sposi, costretti ad abbandonare il proprio villaggio, sono travolti da una serie di guai dovuti alla malvagità degli uomini. Si susseguono tanti personaggi e i due si ricongiungono alla fine. Le loro nozze sono benedette dallo stesso don Abbondio, liberato da ogni residuo di paura quando viene a conoscenza che don Rodrigo è morto a causa della peste. La storia si inserisce in un quadro grandioso di fatti realmente accaduti: la dominazione spagnola della Lombardia, la sommossa a Milano, la Calata dei Lanzichenecchi e la peste.Significato Universale e Storico
Tutti i personaggi finiscono per assumere un valore ideale ed universale che rende impossibile qualsiasi distinzione tra storia e poesia, tra vero e verosimile. Che Manzoni abbia voluto rimanere fedele al “vero storico” lo si deduce dal sottotitolo del romanzo (l’espediente del manoscritto ritrovato), dalla riproduzione accurata dei caratteri, dei costumi e delle istituzioni del Seicento.