Concetti Chiave
- Tacito's Annales is a historical work that chronicles the history of the first century AD, focusing on the power held by emperors despite elected representatives.
- The work originally consisted of 16 or 18 books and was later titled Annales starting from the Renaissance prints.
- The first chapter provides a concise summary of Rome's history from the regal era to the death of Nero, highlighting Augustus's rise to power.
- Tacito offers a clear historiography of his contemporary era, detailing Augustus's final moments with critical and demystifying insights.
- From the second chapter, Tacito critiques the Augustan principate, noting its detrimental impact on the Roman Senate and political dissent.
Tacito - Annales
Si tratta di un’opera storica, scritta anno per anno. Essi ripercorrono la storia del primo secolo D. C. Dopo aver appoggiato Nerva, Tacito mutò pensiero e smise di credere nel principato dell’optimus princeps. Anche se ufficialmente le cariche del potere erano esercitate da rappresentanti eletti, in realtà il potere era detenuto dall’imperatore.
L’opera constava di 16 o 18 libri; inizialmente pubblicata con nome diverso (dalla morte di Augusto), a partire dalle stampe rinascimentali essa fu designata con il titolo attuale: Annales.
Il primo capitolo dell’opera riassume in forma sintetica le tappe più significative della storia di Roma, dall’età reggia alla morte di Nerone.
A partire dal secondo capitolo del primo libro, Tacito analizza le caratteristiche del principati di Augusto, rilevando che esso ha determinato alcune disfunzioni letali sul panorama romano. Il principato ha infatti ridotto enormemente il potere del senato e di conseguenza eliminato il dissenso sbarazzandosi degli avversari politici. Pertanto egli non mostra un’età augustea eccezionale ed impeccabile, ma mette in risalto anche i difetti e i problemi che la caratterizzavano.