Gli Istituti Tecnici Superiori offrono ottime opportunità di formazione e di accesso al mercato del lavoro con percorsi di eccellenza post diploma che assicurano ottime probabilità di trovare lavoro.
Pubblicati dal Miur i risultati occupazionali degli ITS, i corsi post diploma che alternano formazione e stage. Istituiti 4 anni fa, semi sconosciuti per gli studenti con 7.000 corsisti in Italia, fanno trovare lavoro a 2 su 3. Meglio della laurea.
Novità per gli Istituti Tecnici Superiori: dal prossimo anno i fondi saranno distribuiti in base al merito e ai risultati. Più studenti vengono assunti dalle aziende, più si viene premiati
In Italia esistono delle realtà che costituiscono veri e proprio link tra il mondo della formazione e del lavoro e in cui i ragazzi imparano un mestiere direttamente sul campo. Si tratta degli ITS e Skuola.net li ha visitati per voi.
Passione per la moda? Le alternative sono tante per diventare dei professionisti una volta concluse le scuole superiori. Una delle strade è l' Istituto Tecnico Superiore nel settore delle Nuove Tecnologie per il Made in Italy, sistema moda.
In un momento in cui il mercato del lavoro ricerca solo figure professionali con esperienza, i Poli tecnico – professionali costituiscono una soluzione al problema. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Nella Scuola di Alta Sartoria della Kiton i ragazzi imparano a creare abiti di alta sartoria, in un'azienda apprezzata anche dai divi di Hollywood. Skuola.net l’ha visitata per voi.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.