giannyetonia
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Le Alpi si estendono attraverso diversi Paesi, ma Svizzera, Liechtenstein e Austria sono considerati i veri "Paesi alpini".
  • Queste nazioni sono caratterizzate da foreste, acque pure, e paesaggi adatti al turismo e agli sport invernali.
  • La Svizzera è nota per la sua neutralità storica e ospita importanti organismi di cooperazione internazionale.
  • Il Liechtenstein è famoso per la sua affidabilità finanziaria e le sue banche d'affari.
  • Il paesaggio alpino varia dalle colline verdi ai boschi di conifere, fino ai ghiacciai, con climi che possono essere sorprendentemente miti.

Indice

  1. Il magnifico arco delle Alpi
  2. Clima e paesaggi alpini

Il magnifico arco delle Alpi

Il magnifico arco delle Alpi s'incurva tra vari Paesi, dalla Francia al territorio del parco dell'ex-Jugoslavi, dall'Italia ad alcune zone della Germania. Ma solo tre nazioni, Svizzera, Liechtenstein e Austria, hanno i confini compresi nella fascia montana. Sono i "Paesi alpini" per eccellenza. Foreste, acque pure, paesaggi meravigliosi adatti al turismo e agi sport invernali, città ricche di storia e di antiche memorie, le attività dei pascoli e delle campagne sono i tratti comuni di queste nazioni. Qui si respira un'aria di civiltà fatta di laboriosa pace (la Svizzera è neutrale sin dall'inizio della sua storia e ospita alcuni tra i maggiori organismi di cooperazione internazionale), di sicurezza e di affidabilità finanziaria: le banche d'affari sono la maggiore risorsa dei piccolo, ma ricco, principato del Liechtenstein.

Clima e paesaggi alpini

Il verde dei pascoli e delle colline sfuma nella tonalità più cupa dei boschi di latifoglie e di conifere, a mano a mano che l'altitudine aumenta, per trasformarsi nel grigio delle rocce e nel bianco dei ghiacciai. Dalla Svizzera all'Austria, il pae- saggio alpino mostra tutte le sue meraviglie. Intorno a laghi, come quelli di Lugano o di Ginevra, il clima più caldo e umido fa si che si sviluppi anche una vegetazione di tipo mediterraneo. Le alte montagne fanno da barriera contro i venti più freddi: in alcune zone, la temperatura estiva raggiunge i 30 °C, mentre di notte la colonnina di mercurio può precipitare sotto lo zero.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community