30042011
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Bielorussia è una nazione senza sbocchi al mare, caratterizzata da una vasta pianura ondulata con numerosi laghi e paludi.
  • Il clima continentale porta inverni freddi e forti precipitazioni, influenzando le condizioni di vita e l'economia locale.
  • La popolazione è urbanizzata e concentrata principalmente a Minsk, con una composizione etnica variegata e una prevalenza di cristiano-ortodossi.
  • Nonostante l'indipendenza dal 1991, la Bielorussia rimane strettamente legata alla Russia, economicamente e politicamente.
  • L'economia è debole e dipende dalla Russia, con agricoltura e allevamento come settori principali, mentre l'industria è limitata.

Indice

  1. Geografia e clima della Bielorussia
  2. Demografia e urbanizzazione
  3. Storia e politica
  4. Economia e agricoltura

Geografia e clima della Bielorussia

Privo di sbocchi al mare (è stretto fra Russia, Ucraina,Polonia, Lituania e Lettonia), il territorio bielorusso è costituito da una vasta porzione del Bassopiano Sarmatico.

La pianura,più ondulata a nord per la presenza di depositi morenici e attraversati da importanti fiumi è caratterizzata da un alto numero di laghi e paludi.

Il clima è continentale,con inverni freddi e forti precipitazioni.

Demografia e urbanizzazione

La Bielorussia (o Russia Bianca) è caratterizzata da un alto tasso di mortalità (15%),che rende fortemente negativo l'incremento naturale della popolazione.

Inoltre la speranza di vita è piuttosto bassa.

La popolazione,che presenta una bassa densità media,è caratterizzata da un elevato tasso di urbanizzazione e si concentra nella regione di Minsk,la capitale (dove vivono quasi due milioni di persone). Le altre città principali sono Homel,Mahileu e Vicebsk, tutte con più di 300.000 abitanti.

La popolazione è etnicamente composita: alla maggioranza di bielorussi (81,2%) fanno seguito consistenti minoranze di russi (11,4%), polacchi (3,9%) e ucraini (2,4%).

Le lingue ufficiali sono bielorusso e russo; tra le religioni prevale quella cristiano-ortodossa (40% della popolazione).

Storia e politica

Parte dell'Impero russo, indipendente dal 1918 e poi annessa all'Unione Sovietica nel 1940, la Bielorussia è ritornata indipendente nel 1991,pur rimanendo nell'orbita economica e politica della Russia: nel 2010 è entrata in vigore l'unione doganale tra Russia,Bielorussia e Kazakistan.

Il suo sistema politico è caratterizzato dalla lunga permanenza del potere del presidente Lukashenko, che ha fortemente limitato la libertà e i diritti democratici della popolazione.

Economia e agricoltura

Il reddito pro capite è basso,così come l'Indice di Sviluppo Umano.

L'economia è debole e molto dipendente dalla Russia.

Orzo e patate sono le principali colture; importante è anche l'allevamento di bovini e suini. L'industria è limitata a pochi impianti siderurgici e meccanici.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le caratteristiche geografiche principali della Bielorussia?
  2. La Bielorussia è priva di sbocchi al mare e fa parte del Bassopiano Sarmatico, caratterizzato da pianure ondulate, fiumi importanti, laghi e paludi. Il clima è continentale con inverni freddi e forti precipitazioni.

  3. Qual è la situazione demografica e urbanistica della Bielorussia?
  4. La Bielorussia ha un alto tasso di mortalità e una bassa speranza di vita, con una popolazione a bassa densità ma altamente urbanizzata, concentrata principalmente a Minsk. La popolazione è etnicamente diversificata, con bielorussi, russi, polacchi e ucraini.

  5. Come si caratterizza il sistema politico ed economico della Bielorussia?
  6. Politicamente, la Bielorussia è sotto il lungo dominio del presidente Lukashenko, con limitazioni alla libertà e ai diritti democratici. Economicamente, il paese ha un reddito pro capite basso, un'economia debole e dipendente dalla Russia, con agricoltura basata su orzo e patate e un'industria limitata.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community