Alex94
Sapiens
3 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Ruanda è caratterizzato da un territorio montuoso con altitudini medie di 1700 m, con rilievi come i Monti Virunga che ospitano vulcani attivi.
  • Le attività economiche principali del Ruanda includono l'agricoltura di prodotti come caffè, tè e tabacco, e un settore estrattivo in crescita.
  • Il Senegal è caratterizzato da un bassopiano ondulato e fiumi navigabili, come il Senegal e il Gambia, che facilitano il trasporto.
  • L'economia del Senegal è sviluppata, con un aumento nelle attività di pesca ed estrazione, sostenuta da un clima tropicale.
  • Le lingue ufficiali parlate includono l'inglese, il francese, il kyniarwanda e il swahili in Ruanda, mentre in Senegal si parla prevalentemente il francese.

In questo appunto di geografia si descrivono due Stati africani molto importanti, ovvero il Ruanda e il Senegal. Si descrive in particolare modo il suo territorio fisico, i prodotti che si coltivano, le risorse economiche presenti sul territorio di questi due Paesi, i fiumi, i laghi, le lingue che vengono parlate nei Paesi, l'attività della pesca molto importante nello Stato del Senegal. Ruanda e Senegal articolo

Indice

  1. Ruanda
  2. Senegal

Ruanda

Il territorio è prevalentemente montuoso (l’altitudine media è di 1700 m).

I rilievi si sono sviluppati con la formazione del Rift Valley. Come altre vette del Rift, infatti, i Monti Virunga, alti in media 2700 m, situati nel nord ovest del Paese e che raggiungono i 4507 con il Monte Karisimbi, presentano vulcani attivi. Ai Virunga è collegata una catena montuosa che scende fino al lago Kivu. La zona orientale invece relativamente più pianeggiante ed è occupata da acquitrini paludosi e laghi. Nel Ruanda si coltivano la batata, la manioca, la patata, il sorgo, il mais, i legumi. Sono coltivati per vendere il caffè, il tè, il piretro, il tabacco, le arachidi, la soia e altre piante per l’estrazione di oli. La coltivazione del riso e della canna da zucchero sono scarse. L’allevamento è favorito per i grandi spazi a prateria e a savana. Anche se è condotto con metodi arretrati è soddisfacente. Si allevano bovini e caprini per il latte. La pesca è molto importante ed e praticata soprattutto nel Lago Kivu. Il settore estrattivo è in sviluppo e si estrae lo stagno, il tungsteno, la columbite, la tantalite, l’oro, il berillio e il gas naturale.
Il commercio è ostacolato da l’insufficienza delle comunicazioni. Le ferrovie sono inadeguate; le strade sono poche, partono dalla capitale Kigali e raggiungono l’Uganda e il Burundi. Le lingue parlate sono l’inglese, kyniarwnada, francese, swahili.

Ruanda e Senegal articolo

Senegal

Il Senegal è in atto dal 1983 un conflitto con i secessionisti della regione della Casamance. L’area costiera è quella abitata dal 60% mentre l’altro 40% vive in città. Il Senegal ha un economia sviluppata e negli ultimi anni e aumentata la pesca e l’estrazione. La maggior parte del territorio del Senegal è formato da un bassopiano ondulato alle pendici del Fouta Djalon. I fiumi principali alla fine del loro corso sono tutti navigabili:sono il Senegal che segna anche il confine con la Mauritania e il Gambia.
Il clima è tropicale(c’è una stagione secca e una piovosa). La lingua parlata è il francese. Il governo è repubblicano. La capitale è Dakar.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali caratteristiche geografiche del Ruanda?
  2. Il Ruanda è prevalentemente montuoso con un'altitudine media di 1700 m, caratterizzato dai Monti Virunga e dal Monte Karisimbi. La zona orientale è più pianeggiante con acquitrini e laghi.

  3. Quali sono le principali coltivazioni e risorse economiche del Ruanda?
  4. In Ruanda si coltivano batata, manioca, patata, sorgo, mais, legumi, caffè, tè, piretro, tabacco, arachidi, soia. Le risorse economiche includono stagno, tungsteno, columbite, tantalite, oro, berillio e gas naturale.

  5. Qual è l'importanza della pesca e delle risorse naturali in Senegal?
  6. La pesca è un'attività economica in crescita in Senegal, insieme all'estrazione di risorse naturali. Il paese ha un'economia sviluppata con un aumento delle attività di pesca e estrazione negli ultimi anni.

  7. Quali sono le lingue parlate e la struttura politica del Senegal?
  8. In Senegal si parla principalmente il francese. Il governo è di tipo repubblicano e la capitale è Dakar.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community