juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Senegal confina con la Mauritania, l'Oceano Atlantico, il Gambia, la Guinea, la Guinea-Bissau e il Mali, con una superficie di 196.200 km².
  • Ha una popolazione di 8.310.000 abitanti, una densità di 42 abitanti/km², e la capitale è Dakar, una città musulmana.
  • È una repubblica presidenziale con religione musulmana, lingue ufficiali wolof e francese, e la moneta è il franco C.F.A.
  • L'economia si basa su agricoltura (arachidi, tabacco, cotone), allevamento, industrie chimica e manifatturiera, e commercio internazionale.
  • La storia del Senegal vede l'occupazione da Sudanesi, Arabi, Francesi e Inglesi, diventando poi una base coloniale francese in Africa Occidentale.

Indice

  1. Geografia e confini del Senegal
  2. Economia e risorse naturali
  3. Storia del Senegal

Geografia e confini del Senegal

Confini: a Nord con la Mauritania, a Ovest è bagnato dall'Oceano Atlantico, a Sud con il Gambia, la Guinea e la Guinea-Bissau, a Est con il Mali.
Superficie: 196.200 km^2.

Popolazione: 8.310.000 abitanti.

Densità: 42 abitanti/km^2.

Capoluogo: Dakar (città musulmana).

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: musulmana.

Lingua: wolof (lingua sudanese) e francese.

Moneta: franco C.F.A. (Comunità Finanziaria Africana).

Monti: assenti.

Fiumi: Senegal.

Laghi: assenti.

Clima: equatoriale con precipitazioni abbondanti.

Economia e risorse naturali

Agricoltura: arachidi, tabacco, cotone e canna da zucchero.

Allevamento: bovini e ovini.

Pesca: assente.

Industria: chimica, petrolchimica, tessile, manifatturiera, artigianato e alimentare.
Commercio: favorito dalle esportazioni di arachidi, petrolio, gas, fosfati e minerali di titanio con Francia, Germania, Spagna, Portogallo e Italia e dal ruolo di scalo internazionale dell'aeroporto di Dakar.

Turismo: molto sviluppato grazie alle bellezze paesaggistiche.

Storia del Senegal

Storia breve del Senegal: La regione fu occupata da Sudanesi, Arabi, Francesi e Inglesi (con questi ultimi due popolo che si contesero il territorio del Senegal nel XIX secolo e infine fu colonizzato dai Francesi che fecero del luogo la loro base dell'Africa Occidentale per i loro traffici commerciali). Attualmente la regione è abitata da Sudanesi e varie tribù.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community