catonif
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Russia è una repubblica federale con Mosca come capitale e un PIL di 8.400 $.
  • Confina con numerosi paesi europei e asiatici, con coste che variano da basse e ghiacciate a nord a alte e frastagliate a sud.
  • Importanti rilievi includono i Monti Urali e il Caucaso, mentre i principali fiumi sono il Volga e il Lena.
  • Il clima russo varia dal mediterraneo al sud europeo al continentale freddo nell'Asia centrale.
  • L'economia russa è suddivisa nei settori primario, secondario e terziario, con il terziario che rappresenta il 60% dell'economia.

Indice

  1. Informazioni generali sulla Russia
  2. Montagne e alture della Russia
  3. Fiumi e laghi principali
  4. Clima della Russia

Informazioni generali sulla Russia

Capitale: Mosca

Ordinamento politico: repubblica federale

PIL: 8.400 $

ISU: 0,798
Confini europei (da Nord a Sud):

Norvegia

Finlandia

Estonia

Lettonia

Bielorussia

Lituania (con Kaliningrad)

Polonia (con Kaliningrad)

Ucraina

Georgia (stato asiatico)

Azerbaigian (stato asiatico)
Confini asiatici (da Ovest a Est):

Kazakistan

Cina

Mongolia

Corea del Nord
Mar Baltico, a Nord e a Ovest

Mar Glaciale Artico e Mar di Barents, a Nord

Oceano Pacifico, a Est

Mar Nero e Mar Caspio, a Sud

basse e frastagliate, spesso ghiacciate, a Nord

alte, con insenature e penisole, a Sud

Novaja Zemlja. al largo del Mar Glaciale

Terra Francesco Giuseppe, più a Nord

Isole della Nuova Siberia, più a Est

Sakhalin, vicino al Giappone

Montagne e alture della Russia

Monti Urali, al confine tra l’Europa e l’Asia

al Centro in Europa:

    Caucaso, a Sud

    Rialto Centrale Russo

    Alture del Volga

    Alture di Mosca

Altopiano Siberiano Centrale, a Est degli Urali

Bassopiano Sarmatico, al Centro in Europa

Depressione Caspica, tra l’Ucraina ed il Mar Caspio

Bassopiano Siberiano Occidentale, a Est degli Urali

Fiumi e laghi principali

Volga (3531 km) e Ural (2428 km), sfociano del Mar Caspio

Don (1870 km), sfocia del Mar D’Azov

Dvina Settentrionale e Pečora, sfociano nel Mar Glaciale Artico

Lena (4400 km), Enises (4092 km) e Obi (4070 km), in Asia

Onega (18.400 km2) e Ladoga (9.610 km2), i laghi più grandi d’Europa

Lago Bajkal (31.500 km2), in Asia, al Confine con la Mongolia

Clima della Russia

mediterraneo, in Europa, a Sud

continentale, in Europa, più a Nord

subartico, in Europa, ancora più a Nord

continentale freddo, in Asia, al Centro

subartico, in Asia, a Nord
Settore primario (4%): agricoltura (cereali, patate, barbabietole), legna, pesca (caviale), estrazioni minerali (carbone, petrolio, ferro, rame, argento, oro, ..., petrolio, gas naturale)

Settore secondario (36%): siderurgico, metallurgico, minerario, automobilistico, chimico, petrolchimico, farmaceutico, navale, meccanico, elettronico, aeronautico

Settore terziario (60%): rete ferroviaria (85.000 km), trasporto su fiumi e canali

Domande da interrogazione

  1. Qual è la capitale della Russia e qual è il suo ordinamento politico?
  2. La capitale della Russia è Mosca e il suo ordinamento politico è una repubblica federale.

  3. Quali sono i principali confini marittimi della Russia?
  4. I principali confini marittimi della Russia includono il Mar Baltico a Nord e Ovest, il Mar Glaciale Artico e il Mar di Barents a Nord, l'Oceano Pacifico a Est, e il Mar Nero e il Mar Caspio a Sud.

  5. Quali settori economici sono più sviluppati in Russia?
  6. In Russia, il settore terziario è il più sviluppato, rappresentando il 60% dell'economia, seguito dal settore secondario con il 36%, e infine il settore primario con il 4%.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community