30042011
Genius
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • L'espansionismo coloniale europeo dal XVI al XX secolo ha assoggettato l'Asia politicamente e sfruttato le sue risorse naturali.
  • I portoghesi e gli olandesi stabilirono basi commerciali nel Sud-est asiatico, mentre francesi e inglesi dominarono le regioni dell'Indocina e del subcontinente indiano.
  • Cina e Giappone furono costretti ad aprire i loro porti alle merci occidentali nel XIX secolo, ampliando l'influenza coloniale.
  • Il Giappone divenne una potenza industriale e avviò un'espansione coloniale in Corea e Sud-est asiatico, ma fu sconfitto dagli USA nella Seconda guerra mondiale.
  • Dopo la Prima guerra mondiale, l'Asia occidentale cadde sotto il controllo di Francia e Gran Bretagna a seguito della disgregazione dell'Impero ottomano.

Indice

  1. Espansionismo coloniale europeo in Asia
  2. Impatto della Seconda guerra mondiale

Espansionismo coloniale europeo in Asia

Dal XVI alla prima metà del XX secolo,tutta l’Asia fu interessata dall’espansionismo coloniale europeo che assoggettò politicamente i territori,li sottopose a un intenso sfruttamento delle risorse minerarie e agricole e impose le colture di piantagione.
I portoghesi posero le loro basi commerciali nelle isole del Sud-est asiatico,seguiti dagli olandesi; i francesi occuparono la Penisola Indocinese,gli inglesi assoggettarono tutto il subcontinente indiano e i russi conquistarono la Siberia.

Anche Cina e Giappone nel XIX secolo furono costretti con la forza ad aprire i loro porti alle merci occidentali.

Nel 1898 gli Stati Uniti fecero delle Filippine una propria colonia.

Infine, dopo la disgregazione dell’Impero ottomano al termine della Prima guerra mondiale,anche i Paesi dell’Asia occidentale diventarono in pratica colonie di Francia e Gran Bretagna.

Impatto della Seconda guerra mondiale

Nel Novecento il Giappone,che dopo una radicale trasformazione politica ed economica era diventato una potenza industriale, avviò una grande espansione coloniale in Corea e nel Sud-est.

Venne però duramente sconfitto dagli USA nel corso della Seconda guerra mondiale: gli americani nel 1945 sganciarono due bombe atomiche sulle città di Hiroshima e Nagasaki: in pochi minuti morirono quasi 300 000 persone.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community