Consumi Elettrici Di Un Appartamento  

Appunto di Fisica sui consumi di un appartamento unifamiliare da 110 mq e spiegazione dei consumi mediante grafici.
…continua

Contenitore Perfettamente Isolato  

In un contenitore perfettamente isolato vengono immessi ghiaccio a -10,0°C e vapore a 130°C, a pressione atmosferica. All' equilibrio termico nel contenitore si trova acqua a 50,0°C. Trascura il contenitore e la pressione di vapore saturo a 50,0°C. I
…continua

Contrasto Tra Meccanica E Termodinamica  

Appunto di fisica sull'inconciliabilità tra la termodinamica e la meccanica suscitò un dibattito vastissimo tra moltissimo scienziati.
…continua

Corrente - Effetto Termico  

Appunto che descrive e spiega l'effetto termico della corrente, offrendo anche una spiegazione della funzione della lampadina.
…continua

Correnti A Tamponi Nei Collettori Orizzontali  

Appunto di fisica sulle correnti a tamponi, un regime di moto che può instaurarsi nelle reti fognarie quando i collettori sono orizzontali.
…continua

Cos'è La Legge Di Boyle E A Cosa Serve  

Appunto di fisica che descrive la teoria alla base della legge di Boyle, una delle relazioni più importante in termodinamica sui gas reali.
…continua

Costo Di Una Doccia: Applicazione Della Calorimetria  

Appunto in cui viene spiegato come si applicano le equazioni della calorimetria a determinate situazioni della vita reale.
…continua

Dilatazione Dei Corpi, Lineare, Superficiale E Di Volume   Premium

Appunto di Fisica che descrive la dilatazione dei corpi dovuta a variazioni di temperatura. Spiegazione delle cause che la generano e del comportamento dei materiali.
…continua

Dilatazione Dei Corpi, Lineare, Superficiale E Di Volume  

Appunto di Fisica che descrive la dilatazione dei corpi dovuta a variazioni di temperatura. Spiegazione delle cause che la generano e del comportamento dei materiali.
…continua