Admin-sp-17185
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il cannone deve sparare 5 colpi di 10 kg ciascuno a una velocità di 30 m/s in 4 secondi.
  • L'energia cinetica di un singolo colpo è calcolata come 4500 J, e per 5 colpi è 22500 J.
  • La potenza minima necessaria per sparare i colpi è di 5650 W, basata sul lavoro e il tempo richiesto.
  • La quantità di moto si conserva, quindi la velocità del cannone all'indietro dopo i 5 spari è 7.5 m/s.
  • Il calcolo della velocità del rinculo si basa sull'equazione di conservazione della quantità di moto.

{etRating 2}Un cannone di 200kg deve essere in grado di sparare 5 colpi, del peso di 10kg ciascuno, alla velocità  di 30m/s, nel giro di 4 secondi.

Si calcoli

1)La minima potenza del cannone per poter effettuare tale operazione

2)La velocità  del cannone all'indietro, dopo una sequenza di 5 spari, ipotizzando che si trovi su un piano liscio


1)Il cannone, sparando le pallottole, conferisce loro una certa quantità  di energia, in questo caso cinetica. Questa energia è a suo discapito, e sopratutto deve essere fornita nell'intervallo di tempo stabilito

L'energia cinetica di una pallottola è

[math]E_(colp)=1/2mv^2=1/2 \cdot 10kg \cdot 900m^2/s^2=4500J[/math]

I colpi da sparare sono 5, pertanto l'energia totale da conferire loro sarà 

[math]E_(5colp)=5 \cdot 4500J=22500J[/math]

Ora sappiamo che l'arnese deve fornire quest'energia. Cooscendo l'arco di tempo in cui deve fornirla, ci ricolleghiamo direttamente alla potenza,definita come

[math]P=L/t[/math]

Ma nel nostro caso il lavoro del cannone è uguale all'energia acquisita dai colpi, per il teorema delle forze vive (o dell'energia cinetica).

Perciò

[math]P=22500/4 W=5650 W[/math]

2) La quantità  di moto si conserva, e dato che quella iniziale è nulla, anche quella finale sarà  tale.

Ciò equivale a dire che la quantità  di moto totale nella direzione dei proiettili, è uguale a quella del cannone che si dirige dalla parte opposta per il rinculo.

Perciò

[math]m_(can.) \cdot v_(can.)=5 \cdot m_(colp) \cdot v_(colp)[/math]

[math]v_(can.)=(5 \cdot 10 \cdot 30)/200 m/s[/math]

[math]v_(can.)=7.5m/s[/math]

FINE

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community