fabio.scardia
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La massa è una quantità assoluta che non varia a seconda del luogo, mentre il peso è una forza relativa alla gravità locale.
  • L'accelerazione di gravità varia leggermente sulla Terra, essendo massima ai poli e minima all'Equatore.
  • Per determinare la massa, si divide il peso terrestre per l'accelerazione di gravità terrestre: 71.97 kg per un peso di 706 N.
  • Il peso di un oggetto sulla Luna si calcola moltiplicando la massa per l'accelerazione di gravità lunare: 120 N per un astronauta di 71.97 kg.
  • L'accelerazione di gravità sulla Terra è di 9.81 m/s², mentre sulla Luna è significativamente più bassa, pari a 1.67 m/s².

Bisogna ricordare che la massa è un concetto "assoluto" mentre il peso è un concetto "relativo".
Infatti la massa è una quantità ben specifica che non dipende da dove ci si trova, mentre il peso è in realtà una forza, corrispondente alla forza con cui un corpo è attratto dal centro della Terra per mezzo dell'accelerazione di gravità.
Tale parametro, l'accelerazione di gravità, non è assoluto ma dipende dal pianeta o qualsivoglia sistema fisico in cui l'oggetto si trova. Basti pensare che esiste una differenza (seppur trascurabile) in base al punto della superficie terrestre in cui ci si trova. Basti pensare che, in effetti, l'accelerazione di gravità è massima ai poli e minima all'Equatore, sebbene la differenza sia minima e solo nell'ordine di circa

[math] 0.03 m/s^2 [/math]
.
Vediamo ora il testo dell'esercizio.

Indice

  1. Testo dell'esercizio
  2. Soluzione dell'esercizio

Testo dell'esercizio

Un astronauta pesa
[math]706 N[/math]
sulla superficie della Terra. Determina la sua massa e il suo peso sulla Luna.

Soluzione dell'esercizio

Ricordiamo che l'accelerazione gravitazionale sulla terra vale
[math] g_T = 9,81 m/s^2 [/math]
mentre sulla Luna vale
[math] g_L = 1,67 m/s^2 [/math]
.
In virtù di ciò si può trovare la massa dell'astronauta ottenendo:
[math] m = \frac{P}{g_T} = \frac{706 N}{9.81 \frac{m}{s^2}} = 71.97 kg [/math]
Per ottenere il peso sulla luna è sufficiente moltiplicare la massa per l'accelerazione di gravità opportuna. Si ha quindi:
[math] P_L = m \cdot g_L = 71.97 kg \cdot 1.67 m/s^2 = 120 N [/math]

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community