Distribuzione Della Carica Nei Conduttori In Equilibrio Elettrostatico  

Breve appunto di fisica, che in modo schematico spiega quando è possibile parlare di corpi in equilibrio elettrostatico.
…continua

Distribuzione Delle Cariche Sulla Superficie Dei Conduttori   Premium

Appunto di Fisica che descrive come, caricando una sfera conduttrice, se la chiudiamo in due emisferi inizialmente neutri, la sfera inizialmente carica diventerà neutra, e i due emisferi si caricheranno.
…continua

Distribuzione Delle Cariche Sulla Superficie Dei Conduttori  

Appunto di Fisica che descrive come, caricando una sfera conduttrice, se la chiudiamo in due emisferi inizialmente neutri, la sfera inizialmente carica diventerà neutra, e i due emisferi si caricheranno.
…continua

Distribuzione Di Cariche Nei Conduttori  

Appunto di fisica che tratta il concetto della distribuzione delle cariche nei conduttori, tratta anche il caso di un conduttore carico e di due conduttori carichi in contatto.
…continua

Dualismo Onda-particella (2)  

Appunto di fisica che comprende una breve sintesi di quello che è stato il dualismo onda-particella. Vengono citati naturalmente i protagonisti: da Planck ad Einsten.
…continua

Dualismo Onda-particella (2)   Premium

Appunto di fisica che comprende una breve sintesi di quello che è stato il dualismo onda-particella. Vengono citati naturalmente i protagonisti: da Planck ad Einsten.
…continua

Effetti Prodotti Dal Campo Magnetico Sulla Materia  

Appunto di Fisica sugli effetti prodotti dal un campo magnetico sulla materia e che cosa in questo caso a una determinata sostanza.
…continua

Effetto Compton Ed Esperimento Di De Broglie  

Appunto di fisica che spiega e analizza approfonditamente due concetti importanti legati alla meccanica quantistica: l’effetto fotoelettrico di Compton e lo studio sulla natura ondulatoria dei corpi, studiata da De Broglie.
…continua

Effetto Fotoelettrico  

La meccanica quantistica è lo studio della dualità  onda-corpuscolo di luce e materia. In molti esperimenti la luce si comporta come un'onda: basta considerare per esempio il fenomeno della diffrazione. Ci sono esperimenti, invece, dove il modello ondul
…continua

Effetto Fotoelettrico (2)  

Appunto di fisica con definizione e spiegazione dell'effetto fotoelettrico con un'aggiunta di nozioni storiche essenziali all'argomento
…continua