
Quali sono le date d'esame di terza media? Per la maturità lo sappiamo: il conteggio, in questo caso, è facile, perché le date dell’esame di Stato sono decise a livello nazionale. I maturandi, quindi, sono già impegnati a studiare seriamente per lo sprint finale, in previsione del 19 giugno, data della prima prova.
In terza media, invece, è più difficile fare pronostici, ma vediamo perché.
Le date d'esame decise dalle scuole
Le scuole secondarie di primo grado hanno la possibilità di usufruire della cosiddetta autonomia scolastica: sono i singoli istituti, quindi, a decidere, ovviamente sempre attenendosi alle direttive ministeriali, in merito a date e contenuto delle prove. Quello che Skuola.net, orientativamente, vi può indicare, è la chiusura estiva delle scuole, fissata, da regione a regione, dal 7 al 15 Giugno, come potrete facilmente desumere dal calendario scolastico.
Come viene decisa la data degli esami terza media
Non esiste un vero e proprio calendario degli esami di terza media. Di solito, le scuole decidono di iniziare le prove scritte degli esami finali la settimana immediatamente successiva la fine della scuola, in questo caso, quella a partire dal 17 giugno. Ovviamente ci è impossibile garantirvi qualche certezza in merito, proprio perché ogni istituto ha la possibilità di dettar legge sullo svolgimento delle prove. Fino all'anno scorso, gli esami si facevano a ridosso delle prove Invalsi, ma dal 2018 queste sono state estromesse dall'esame e fissate ad aprile.
Come prepararsi per l'esame di terza media
Non temete, Skuola.net vi aiuterà a preparare passo passo il vostro esame. Intanto, è utile ricordare come si svolge l’esame di terza media. Autonomamente, gli istituti decideranno sia le date che le composizioni delle prove scritte di italiano, matematica e lingue straniere. Il colloquio orale, infine, si svolgerà dopo tutte le prove scritte, ed è in questa occasione che avrete la possibilità di esporre la tesina o la mappa concettuale di terza media che potreste decidere di preparare in vista dell’esame.
Francesca Fortini