Maria_Zanghi
Autore
2 min
Esame di terza media 2022 come viene deciso voto finaleTra meno di due mesi gli studenti di Terza Media entreranno nel vivo degli Esami di Stato 2022

che li vedrà protagonisti di un apparente ritorno alla normalità. Infatti, con l'ordinanza ministeriale è stata appurata la reintroduzione delle due prove scritte, Italiano e Matematica, e il colloquio orale che verterà su tutte le discipline presenti in commissione.

Ma come verrà decretato il voto finale dell'Esame e chi si occuperà dello scrutinio? Capiamo meglio come verranno svolte le medie tra le varie prove e come contribuirà, nell'assegnazione del voto finale, il percorso svolto negli ultimi tre anni.

Esame di Terza Media, come viene deciso il voto finale?

Il voto finale dell'esame conclusivo del I ciclo d'istruzione viene preposto dalla sottocommissione, ossia dal consiglio di classe della singola classe, e viene poi deliberato dalla commissione, cioè da tutti i docenti delle classi terze e dal presidente. Il voto è determinato dalla media tra il voto di ammissione agli esami e la media tra i voti raggiunti nelle tre prove d'esame, due scritte e il colloquio orale.

Una volta ottenuti i dati utili degli esami scritti e orale, la sottocommissione procederà al calcolo della media delle singole prove, senza arrotondamenti. Ottenuta la cifra, si svolgerà un'ulteriore media tra voto di ammissione e media dei voti delle prove scritte e del colloquio, con eventuale arrotondamento all’unità superiore per frazioni pari o superiori a 0,5.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta