9' di lettura 9' di lettura
tutti i consigli utili per superare ed affrontare la prova di italianoLa prova di italiano esame di terza media 2024 è uno degli scritti che miete più vittime tra gli studenti, vuoi per gli errori grammaticali in cui è facile incappare, vuoi perché è quella che gli studenti temono meno, e quindi sottovalutano l'impegno che ci vuole per fare un buon tema terza media.

Se quindi sei terrorizzato dall'Esame di Terza Media 2024 non ti preoccupare, sei in buona compagnia: sono tantissimi i ragazzi che anche quest'anno dovranno affrontare il loro primo esame di Stato. Ma se tra tutti, il tuo cruccio più grande sono la prova di italiano e i temi terza media, noi di Skuola.net ti daremo qualche dritta per affrontarla al meglio con il massimo della preparazione e qualche trucco e suggerimento per capire in anticipo cosa aspettarsi dalle tracce di temi terza media vediamole insieme.

Tema esame terza media: tutto quello che devi sapere

Cosa dovranno aspettarsi dai temi terza media gli studenti, preoccupati per le tracce temi d'esame terza media? La risposta è stata semplice: siccome, a differenza dell'esame di Maturità, le tracce di temi terza media sono scelte dai vostri stessi prof, dovrete aspettarvi una tipologia di temi terza media molto simili a quelli su cui vi siete esercitati durante l'anno durante i compiti in classe di italiano.

Tracce terza media italiano 2024

Sono gli stessi insegnanti a elaborare le tracce per l'esame terza media optando per argomenti affrontati nel corso dell’anno scolastico. Le tipologie di temi per esame di terza media proposte agli alunni, come abbiamo visto, sono tre. La prima, è di carattere introspettivo e personale e trova forma nella pagina di diario, nella lettera o nel testo espressivo (testo narrativo o descrittivo). Il contenuto riguarda tendenzialmente i temi legati all’adolescenza, al mondo giovanile, alla scuola e alle amicizie. La seconda tipologia è quella del testo argomentativo, incentrato su riflessioni riguardanti l’attualità o le problematiche studiate durante l’anno. Infine c’è la comprensione e sintesi di un testo. I professori elaborano tre differenti proposte di tracce d'esame terza media da sottoporre ai candidati.

Temi d'esame terza media narrativo o descrittivo

Il primo tipo di traccia probabile è il tema narrativo o descrittivo, spesso di natura introspettiva. L'esempio delle tracce di temi d' esame terza media di tipo introspettivo è, ad esempio "Scrivi come hai vissuto questi 3 anni di scuola". Possibile anche trovarsi come traccia per i temi terza media una lettera o una pagina di diario. Importante esprimere le proprie idee, ma senza dilungarsi troppo: da una parte è infatti importante mostrare di saper fare delle riflessioni profonde, ma dall'altra scrivere tanto può farvi rischiare di andare fuori tema o fare errori di distrazione.

Tracce d'esame terza media testo argomentativo

Forse non è da 13enni leggere il giornale cartaceo, anche se molti tuoi coetanei già si interessano di "cose da grandi". Ma uno sforzo puoi farlo! Una sbirciatina al telegiornale o ai programmi di approfondimento di attualità, infatti, possono esserti molto utili per svolgere un ottimo lavoro nei temi terza media, in particolare per la traccia terza media del tema argomentativo, che può trattare argomenti di attualità. Questo è un tipo di tracce di temi scuola media molto probabile per l'esame di terza, perché tramite queste tematiche si può testare la capacità dello studente di analizzare e commentare il mondo che lo circonda.

Tracce di temi terza media: comprensione del testo e sintesi

Tra le probabili tracce esami terza media c'è anche l'analisi e la comprensione di un brano o un articolo di giornale, e la sintesi (riassunto) del testo (letterario, divulgativo, scientifico) anche attraverso richiesta di formulazione. Potrebbero essere la scelta dei vostri prof come titoli dei temi esame terza media se hai lavorato a lungo su questo tipo di testi durante l'anno.

Esami terza media 2024 date: prova di Italiano

Alla prova di italiano e, quindi, ai temi di terza media per l' esame , spetta generalmente il ruolo di rompere il ghiaccio. La data della prova italiana viene decisa dai singoli istituti, ma solitamente cade durante la terza settimana del mese di giugno. La mattina della prova di italiano terza media si procederà ordinatamente all’appello, alla distribuzione delle tracce e dei fogli bianchi da utilizzare nella stesura del compito. Le ore a disposizione di ogni candidato sono quattro: un numero sufficiente per elaborare e sottoporre a una rilettura attenta un buon tema terza media.

Prova di Italiano terza media: consigli utili

Sebbene lo scritto di italiano d'esame terza media sembri essere apparentemente più accessibile rispetto agli altri, si tratta di una prova ricca di tranelli a causa della stessa natura complessa della nostra lingua. Per questo due parole da mettere al bando sono fretta e superficialità. Elaborare un buon tema d'esame terza media richiede attenzione, precisione certosina, calma e concentrazione. A partire dalla stessa scelta della tipologia da sviluppare. Sebbene sia meglio puntare sulla tipologia di prova d'esame terza media nella quale si riesce meglio, non bisogna nemmeno fossilizzarsi: il consiglio è proprio quello di visionare con attenzione le tre proposte, non escludendo a priori l’ipotesi di allontanarsi dall’idea di partenza. Compiuta una scelta non bisogna avere ripensamenti, ma concentrarsi nella elaborazione e stesura del compito, con un occhio di riguardo all’ortografia e alla pulizia del testo, sapendo di potersi avvalere di un fidato e valido supporto: il dizionario. Infine il consiglio è quello di sfruttare tutto il tempo a disposizione, magari scrivendo l’elaborato prima in una brutta copia e poi successivamente trascrivendolo in bella copia. Questo faciliterà la correzione agli insegnanti e quindi la valutazione (positiva) dei temi per l'esame di terza media. Se poi vuoi avere degli utili esempi prima di cimentarti sulla prova il giorno dell'esame, è un valido aiuto dare un'occhiata ai temi svolti da esame terza media che puoi trovare tra gli appunti Skuola.net.

Come svolgere i temi scuola media

E per chi, quest'anno, non dovesse confrontarsi con i temi terza media dell' esame, ecco dei consigli utili per svolgere un tema da dieci. Innanzi tutto, esattamente come per i ragazzi che a giugno si troveranno a leggere le tracce dei temi dell' esame terza media, è d'obbligo leggere con attenzione tutte le tracce che ti troverai davanti. Le tracce dei temi di scuola media, in genere, non sono poche e quindi troverai sicuramente quella che senti più nelle tue corde. L'argomento, insomma, su cui ti senti più sicuro. Un altro consiglio utile è quello di organizzare sia il tempo a disposizione (per evitare di arrivare con l'acqua alla gola), sia le idee (cioè iniziare a pensare a come organizzare il tuo tema). Dopodiché butta giù cosa hai in mente e assicurati che tutto fili. Nel senso, assicurati di aver scritto cose sensate e senza errori grammaticali. Infine, dopo aver riletto tutto, pensa al titolo. Elemento importantissimo perché, se azzeccato, può rendere interessante il tuo lavoro agli occhi del prof. Un modo per non rimanere a corto idee? Magari dando un'occhiata ai titoli dei temi per scuola media presenti sul nostro sito. Seguendo questi consigli, non potrai davvero fare brutta figura.