2 min lettura
cosa succede se si è assenti all'esame di terza media

Alla fine dell'anno scolastico, come da copione, mese migliaia di studenti di terza media dovranno affrontare l'esame finale del primo ciclo di studi. L'ordinanza del MIM ha infatti individuato il periodo che va dalla fine della scuola al 30 giugno come finestra temporale per l'esame.

Insomma, è partito il countdown degli studenti che tra qualche mese si troveranno ad affrontare l'ultimo traguardo del proprio ciclo di studi. Ricordiamo che, oltre alle due prove scritte di italiano e di matematica, gli alunni di terza media dovranno affrontare un terzo scritto di lingua straniera, articolato in due sezioni, una per ciascuna delle lingue straniere studiate.

Esame Terza Media: cosa succede se assenti alle prove

Il peggio della situazione pandemica sembra ormai passato, ma ancora non bisogna abbassare la guardia. Non a caso, tra le domande più frequenti, gli studenti si chiedono cosa succede se per un qualsiasi impedimento non potranno sostenere la prova nei giorni stabiliti. In questo caso, come sempre, l'unica cosa da fare è affidarsi all'ordinanza rilasciata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito sugli esami di Stato.

Come si legge nel documento ”Per le alunne e gli alunni risultati assenti ad una o più prove, per gravi e documentati motivi, la commissione prevede una sessione suppletiva d'esame che si conclude entro il 30 giugno e, comunque, in casi eccezionali, entro il termine dell’anno scolastico, salvo diversa disposizione connessa all’andamento della situazione epidemiologica”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta