3' di lettura 3' di lettura
esame terza media 2022 ammissioneAnche gli Esami di Terza Media tornano alla loro tradizionale forma, conosciuta prima della pandemia: due prove scritte e il colloquio orale. L'inizio degli esami non sarà uguale per tutti gli studenti italiani, ma avverrà tra l'ultimo giorno di scuola e il 30 giugno 2022.

Prima di quel momento, però, gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di primo grado dovranno essere ammessi alle prove.

Una decisione che spetterà al consiglio di classe che deciderà anche il voto con cui si presenteranno agli esami finali. Vediamo quali sono i criteri che ogni candidato dovrà soddisfare per ottenere l'ammissione.

Esami di Terza Media 2022: come si viene ammessi alle prove

L'ammissione agli Esami di Terza Media 2022 sarà discussa dai professori del consiglio di classe che si riuniranno nelle settimane precedenti all'inizio delle prove scritte e decideranno anche sul voto da assegnare a ogni candidato che si presenterà di fronte alla Commissione.

I criteri da soddisfare per riuscire a raggiungere gli esami sono decisi dal Ministero dell'Istruzione che, tramite l'ordinanza ufficiale, li ha così descritti:

  • Ogni studente deve aver frequentato almeno 3/4 dei giorni di lezione, tranne eventuali motivate
    eccezioni, deliberate dal collegio dei docenti, anche con riferimento alle specifiche situazioni dovute alla pandemia;
  • Non essere incorsi nella sanzione disciplinare prevista dall’articolo 4, commi 6 e 9 bis, del DPR n. 249/1998
  • Non è necessario aver partecipato ai test Invalsi, in quanto per quest'anno non è requisito di ammissione.

Si può essere ammessi anche con insufficienze?

L'ordinanza del ministero stabilisce che: "Nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo". Questo vuol dire che, in caso di una o più insufficienze, si può essere non ammessi, ma è necessaria una motivazione da parte del consiglio di classe. Sono, quindi, i professori a esaminare il quadro dello studente e stabilire se, anche in caso di insufficienze, possa essere ammesso o meno agli esami. Quindi, salvo rare eccezioni, quasi tutti gli studenti di Terza Media dovrebbero essere ammessi agli Esami di fine ciclo.
Anche il voto per l'ammissione è deciso dal consiglio di classe al completo e viene espresso in decimi.