
La fine di un percorso importante come la scuola media si avvicina. L'esame terza media 2018 è alle porte, così come sta arrivando il caldo e la bella stagione. Restare in casa in balia dei libri da studiare non è certo il massimo.
Chi non preferirebbe essere già in vacanza e godersi il sole? Se vi può consolare prima o poi toccherà anche a voi. Ricordate che per prepararvi all'esame la concentrazione è tutto. Ecco quindi come arrivare alla prova lucidi e freschi.
Non smettete di esercitarvi
Ogni giorno che passa è prezioso. Utile per tenere la mente allenata, evitando di sovraccaricarla. Cercate di non alternare le giornate chiusi in casa a quelle di relax assoluto. Rischierete di non immagazzinate nulla e di avere in testa una gran confusione. Più il cervello lavora più eviterete le sorprese dell'ultimo momento. Sempre meglio un esercizio continuo.
Organizzazione
Per fare tutto al meglio occorre smistare i compiti in vista dell'esame di terza media 2018. Un giorno vi occuperete di inglese, l'altro di italiano e poi di matematica. Se vi piace studiare in compagnia fatelo pure, purché appena finito vi sentirete pronti come quando lo fate da soli.
Riassunti e schemi
Per facilitare l'allenamento mentale realizzate degli schemi e dei piccoli riassunti. Vi rimarranno impressi già da quando li scriverete. Altro consiglio: non focalizzatevi sempre sulla stessa materia, cambiate il più possibile.
Alternate i posti
Sembra una sciocchezza ma non è così. Per studiare non serve avere l'angolo fisso, la stessa scrivania e così via. Dato che la memoria è fondamentale, aiutatevi cambiando i luoghi di apprendimento. Se fa bel tempo e avete a disposizione un bel terrazzo sfruttatelo. Il giorno dopo invece "apparecchiate" il tavolo in salotto.
Tesina
Mai lasciare indietro la tesina. Prima di tutto è un pensiero in meno che avrete. Poi è importante concluderla in tempi brevi perché da lì partirà tutto. I commissari faranno domande prendendo spunto da lì. Perché non prepararsi degli schemi intuitivi per conoscere i possibili collegamenti?
Tra i banchi
Non dimentichiamo che ancora avete più di un mese da passare in classe. Un'occasione utile per rivolgere domande ai professori su dubbi e perplessità, ma anche per apprendere. Appunti, spiegazioni e confronti tra compagni saranno fondamentali.
Riposo e relax
Non è solo la pazienza a essere la virtù dei forti, lo è anche la calma. Farsi prendere dal panico non è mai salutare. Figuriamoci in vista di un evento così importante.
Serena Santoli