2' di lettura 2' di lettura
esame terza media si può essere ammessi con meno di 6Manca davvero poco all'inizio dell'esame di terza media che andrà in scena tra la fine delle lezioni e il prossimo 30 giugno. Per gli studenti si tratta del primo vero esame da dover affrontare nella propria carriera scolastica, motivo per cui l'ansia comincia a farsi sentire.


Ma prima ancora di preoccuparsi per l'esame, è meglio accertarsi di essere in regola con i requisiti di ammissione. Sì perché per poter prendere parte all'esame conclusivo del primo ciclo di studi, occorre rispettare determinati parametri. E tra questi, vi stupirà sapere che il voto non è tra quelli più importanti.

Esame di Terza Media: si può essere ammessi con un voto inferiore a 6?

Per essere ammessi all'esame di terza media infatti bisogna aver frequentato almeno i tre quarti del monte ore annuale stabilito da ciascun istituto. E per i tanti alunni in questi giorni alle prese con il recupero delle materie c'è una buona notizia. Secondo il Decreto Ministeriale 741/2017 (art. 2, c. 4) infatti, il voto d'ammissione all'esame di terza media può essere anche inferiore al 6, cioè alla sufficienza, purché la commissione stabilisca l'ammissione all'esame del candidato. Perché allo stesso tempo, infatti, "nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo". Ciò significa perciò che gli alunni non devono abbassare la guardia: presentarsi all'esame con la sufficienza piena sarebbe l'ideale.