3' di lettura 3' di lettura
esame terza media: prova scritto di inglese

Le scuole sono quasi agli sgoccioli e se frequenti l'ultimo anno delle medie ti starai già preparando per affrontare il tuo primo esame.
La cosa importante da sapere sulla prova scritta di inglese di terza media 2022 è che questa non è prevista dall'esame di Stato per quest'anno.

Si tratta di una condizione del tutto straordinaria, dovuta alla situazione di pandemia, valida solo per quest'anno. Hai capito bene, la prova scritta di lingue, eccezionalmente, per quest'anno non ci sarà.
Ma sarà invece chiesto, all'esame orale, di dimostrare le competenze acquisite nella lingua straniera (inglese) e nella seconda lingua comunitaria.
Vediamo allora come funziona la prova di inglese per la esame di terza media 2022.

Esame di terza media 2022: domande su lingue straniere al colloquio orale

Come spiega l'ordinanza sull'esame di terza media, il documento che regola

Esame di inglese di terza media per chi non ha studiato nessuna lingua, oltre l'inglese

Gli studenti che durante il loro percorso scolastico hanno deciso di dedicare le ore previste per l’apprendimento della seconda lingua comunitaria all’approfondimento della lingua inglese o italiana, non dovranno affrontare la prova d’esame per la seconda lingua comunitaria, ma solo l'esame terza media inglese.
Gli studenti che durante il loro percorso scolastico hanno deciso di dedicare le ore previste per l’apprendimento della seconda lingua comunitaria all’approfondimento della lingua inglese o italiana, non dovranno affrontare la prova d’esame per la seconda lingua comunitaria, ma solo l'esame terza media inglese.

Come prepararti in inglese per l'esame di terza media

Ora che sai che non ci sarà la prova scritta di inglese, forse sarai già meno preoccupato. Tuttavia, visto che l'inglese e la seconda lingua saranno oggetto del colloquio orale, dovrai studiare comunque in maniera approfondita. Qui qualche consiglio:

  • Ripassa l’intero programma scolastico e il materiale didattico inglese scuola media svolto nei 3 anni delle medie, rivolgendo particolare attenzione alla grammatica.
  • Rivedere i compiti già fatti memorizzando le correzioni ed esercitarti costantemente possono essere due buoni percorsi da seguire per guadagnare un buon livello di comprensione e padronanza della lingua per l'esame terza media inglese.
  • Sicuramente di aiuto è la conoscenza di un discreto numero di vocaboli, oltre che un'adeguata capacità di consultazione del dizionario.
  • Un buon metodo per prepararti ala prova d'esame inglese terza media può essere quello di guardarti canali televisivi, film o serie tv straniere, ascoltare musica in lingua e leggere riviste o libri in inglese.