2' di lettura 2' di lettura
esame terza media come si ottiene la lodeAd aprire il Esami di Stato 2022 saranno gli studenti di Terza Media che tra la fine della scuola e il 30 giugno dovranno affrontare le due prove scritte e il colloquio orale per riuscire a ottenere la licenza media.

L'Esame conclusivo del primo ciclo d'istruzione sarà considerato superato se il candidato riuscirà a ottenere una valutazione finale di almeno sei decimi.

Ad attribuire il voto finale sarà la Commissione d'esame, ma come si raggiunge la lode e chi può aspirare a ottenerla?

Esame di Terza Media 2022: come si ottiene la lode

Dopo aver calcolato la media tra le singole prove d'esame, scritte e orale, la commissione determinerà il voto di ogni candidato anche in base al voto di ammissione all'Esame. Chi riuscirà a ottenere la votazione massima di dieci decimi potrà aspirare alla lode, che verrà proposta dalla sottocommissione e deliberata all’unanimità dalla commissione, che si esprimerà sull'intero percorso scolastico del triennio sugli esiti della prova d’esame.

L'ammissione all'Esame di Terza Media

Potranno essere ammessi di diritto all'Esame di Terza Media tutti gli studenti che hanno frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale. Secondo l'ordinanza ministeriale, però, potranno essere imposte deroghe con riferimento alle specifiche situazioni dovute all’emergenza epidemiologica. Il voto con cui ogni studente si presenterà all'Esame sarà decretato dal consiglio di classe in decimi e verrà considerato il percorso scolastico compiuto nel corso dei tre anni.

Come funziona il voto dell'Esame di Terza Media 2022? Il testo dell'ordinanza

Se vuoi sapere di più sull'Esame di Terza Media e su come funziona il voto finale, puoi leggere qui l'ordinanza del Ministero dell'Istruzione che regola le prove e il punteggio.

Ordinanza Esame di Terza Me... by Skuola.net