
La terza media è arrivata. L’anno dell’esame tanto atteso è quello che ti troverai ad affrontare in questi mesi. Non dimenticarti che passare tutto l’anno con l’ansia non ti aiuterà a prendere voti migliori o fare nuove amicizie.
Il segreto è cercare di affrontare l’anno come se fosse uno normale e non pensare agli esami dal primo giorno ma cerca di rilassarti sempre seguendo e studiando il necessario. Quello che possiamo fare è darti una serie di consigli che ti aiuteranno a passare quest’anno in modo più tranquillo e rilassato. Questo è l’ultimo anno sarai più grande della tua scuola poiché dal prossimo anno diventerai una matricola! Vediamo insieme quali sono le cose più importanti da ricordare durante l’anno.
-
Guarda anche:
- Esame terza media 2020: novità, date e informazioni
- Esame terza media 2020: date, prove scritte, orale e tesina
- Esame terza media 2020, come si svolge: tutte le indicazioni MIUR
- Esami terza media 2020, quando iniziano e finiscono
Compagni di classe di terza media
Uno degli elementi più importanti per affrontare l’anno con serenità è quello di circondarci di persone che ci capiscono e che come noi stanno affrontando gli stessi problemi. Oltre allo studio che è comunque fondamentale per un buon rendimento scolastico, quest’ultimo è influenzato anche dal nostro umore. Cerchiamo di mantenere le amicizie che già avevamo e di provare a farne delle nuove. Gli amici sono preziosi nel momento del bisogno, nel momento in cui saremo assenti potremmo farci aiutare da loro per recuperare appunti e spiegazioni poco chiare del prof. Non dimentichiamoci che la scuola non è solo fatta dallo studio ma anche da momenti di svago. È l’ultimo anno, divertitevi!
Come studiare in terza media
Organizzarsi è importante per affrontare le cose con più tranquillità. Un passo avanti potrebbe essere quello di prepararsi il materiale scolastico e vestiti da mettersi il giorno dopo già la sera prima. In questo modo eviteremo di dimenticarci libri e quaderni che spesso la mattina non ci vengono in mente. Quante volte ti è capitato di svegliarti e non sapere cosa metterti? Scegliendo gli abbinamenti che preferisci la sera prima la mattina avrai più tempo per fare colazione, svegliarti e fare tutto con calma. Avere tutto ciò di cui hai bisogno a scuola ti farà sentire più tranquillo. Per quanto riguarda i compiti per casa e quelli in classe fa in modo di scriverli e suddividerli in base ai tuoi impegni extrascolastici. Puoi usare un agenda o un planner.
Affrontare la terza media senza stress
Non dimenticarti che il riposo è importante. Cerca di fare in modo di andare a letto un’ora prima sera, o se non ci riesci prova comunque a metterti a leggere avendo già tutto preparato per il giorno dopo e vedrai che dopo un po’ il sonno arriverà. Se hai tante difficoltà ad addormentarti invece, puoi mettere della musica rilassante o dei suoni naturali prima di addormentarti. Aiuteranno la tua mente a essere più rilassata e automaticamente accuserai la stanchezza del giorno che è appena passato. Ricordati che per essere totalmente riposati si ha bisogno di almeno otto ore di sonno consecutivo. Vedrai che essere meno stanco che aiuterà a concentrarti meglio durante il giorno.
Gli esami di terza media
L’anno degli esami è arrivato. Senza farti prendere dall’ansia ricordati che tutto quello che studierai quest’anno potrebbe essere oggetto di esame. Assicurati quindi di non perderti troppe lezioni e tenere sempre dei quaderni di appunti. In questo modo avrai a fine anno un quadro completo di quello che hai fatto e di quello in cui ti senti meno sicuro. Una mossa utile potrebbe essere quella di scaricarti il programma di quest’anno, così da avere chiaro il numero di argomenti che dovrai sapere a giugno. Altro consiglio arrivati a maggio è quello di cominciare a intraprendere un ripasso delle materie o degli argomenti in cui vi sentite più insicuri.Seguendo questi consigli l’anno vi risulterà sicuramente più facile e lo affronterete in modo più maturo. Buona fortuna!