Concetti Chiave
- Il parlamento autorizza il governo a gestire entrate e spese secondo i limiti del bilancio approvato dopo la pubblicazione della legge di bilancio sulla gazzetta ufficiale.
- Le variazioni di entrate non pongono problemi, mentre le variazioni di spese richiedono soluzioni per la copertura, spesso tramite nuove leggi o fondi speciali.
- Le modifiche derivanti dalle variazioni di bilancio vengono presentate al parlamento attraverso un disegno di legge di assestamento entro giugno.
- Il rendiconto è un documento con cui il governo riporta al parlamento i risultati della gestione finanziaria, composto da conto del bilancio e conto generale del patrimonio.
- Il progetto di legge sul rendiconto è esaminato dal parlamento entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento.
Indice
Gestione del bilancio
- dopo l’approvazione e la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale della legge di bilancio, il parlamento autorizza, nell’anno successivo, il governo ad accertare le entrate e a impegnare le spese nei limiti del bilancio approvato- variazioni di entrate = non si verificano problemi dato che il bilancio di previsione non è vincolante
- variazioni di spese = si verifica il problema della copertura che è da risolvere, come ad esempio con nuove leggi di spesa approvate durante l’esercizio sprovviste di copertura o con copertura in fondi speciali
- le varie modificazioni derivate dalle variazioni di bilancio vanno presentate al parlamento con il disegno di legge di assestamento entro il mese di giugno dal ministro dell’economia e delle finanze
Rendiconto
- documento con il quale il governo, alla chiusura del ciclo di gestione della finanza pubblica, rende conto al parlamento dei risultati della gestione appena conclusa- il rendiconto è composto da due documenti:
1) conto del bilancio (o rendiconto finanziario) = mostra i risultati della gestione finanziaria in relazione alle previsioni di bilancio e contiene le entrate e le spese di competenza dell’anno, la gestione dei residui attivi e passivi degli esercizi precedenti, le somme versate in tesoreria e quelle pagate, il conto totale dei residui attivi e passivi che si riportano all’esercizio successivo
2) conto generale del patrimonio (o rendiconto patrimoniale) = mostra la situazione patrimoniale dello stato e contiene le attività e le passività finanziarie e patrimoniali, la dimostrazione dei vari punti di concordanza tra il conto del bilancio e quello del patrimonio
- il progetto di legge sul rendiconto è sottoposto al controllo del parlamento entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello a cui fa riferimento