Andrea301AG
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le riforme strutturali sono integrate nei disegni di legge collegati alla manovra finanziaria, presentati entro gennaio.
  • Il documento di economia e finanza (Def) è presentato entro il 10 aprile, contenendo analisi economiche e previsioni per tre anni.
  • Il programma di stabilità e convergenza e il programma nazionale di riforma sono inviati all'UE entro il 30 aprile.
  • Entro il 30 giugno, il governo presenta il rendiconto generale dello Stato e il disegno di legge di assestamento.
  • Il bilancio consuntivo verifica le variazioni di bilancio necessarie rispetto alle previsioni iniziali per l'anno in corso.

Riforme di tipo strutturale

Le riforme di tipo strutturale dovrebbero essere inserite nei disegni di legge collegati alla manovra finanziaria indicati nel Def). I disegni di legge collegati vanno presentati entro il gennaio successivo, quando il ciclo di bilancio dell’anno solare ha già cominciato a muovere i suoi primi passi in ambito europeo. La seconda sezione della legge di bilancio riprende invece i contenuti del bilancio di previsione: attraverso la «fotografia» delle entrate e delle spese come previste (e modificate) dalla prima sezione, in termini sia di competenza sia di cassa, essa autorizza l’amministrazione dello Stato a riscuotere le entrate e disporre le spese indicate.

Entro il 10 aprile di ogni anno il governo presenta alle Camere il documento di economia e finanza (Def) per le conseguenti deliberazioni parlamentari.

Per farlo, l’esecutivo è tenuto ad analizzare l’andamento dell’economia e dei conti pubblici, con le relative previsioni tendenziali per l’anno in corso e i due anni successivi, e contiene il programma di stabilità e convergenza e il programma nazionale di riforma. Vi è allegata la relazione sull’andamento degli indicatori di benessere equo e sostenibile.
Entro il 30 aprile, poi, il governo presenta alla Commissione europea e al Consiglio Ue il programma di stabilità e convergenza e il programma nazionale di riforma. Entro il 30 giugno viene presentato alle camere il rendiconto generale dello Stato. Il governo presenta alle Camere il disegno di legge di assestamento. Si indicano gli obiettivi programmatici per ciascun anno del triennio, in particolare per la riduzione del debito pubblico, l’articolazione della manovra necessaria a conseguirli, lo stato di avanzamento delle riforme avviate e quelle da attuare. Si tratta del bilancio consuntivo relativo all’anno precedente e perciò non è uno strumento di programmazione. È, invece, la legge con la quale il governo propone le variazioni di bilancio resesi eventualmente necessarie per l’anno in corso rispetto alle previsioni iniziali.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il ruolo delle riforme strutturali nei disegni di legge collegati alla manovra finanziaria?
  2. Le riforme strutturali dovrebbero essere incluse nei disegni di legge collegati alla manovra finanziaria, presentati entro gennaio, per allinearsi con il ciclo di bilancio europeo.

  3. Cosa contiene il documento di economia e finanza (Def) presentato dal governo?
  4. Il Def include l'analisi dell'andamento economico e dei conti pubblici, previsioni tendenziali, il programma di stabilità e convergenza, il programma nazionale di riforma e una relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile.

  5. Qual è la funzione del rendiconto generale dello Stato presentato entro il 30 giugno?
  6. Il rendiconto generale dello Stato è il bilancio consuntivo dell'anno precedente e non uno strumento di programmazione; serve a proporre variazioni di bilancio necessarie per l'anno in corso rispetto alle previsioni iniziali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community