Concetti Chiave
- In Italia, il Parlamento è un organo bicamerale perfetto con Camera dei deputati e Senato aventi lo stesso potere.
- La Camera dei deputati è composta da 650 membri eletti ogni 5 anni; l'elettorato attivo inizia a 18 anni e il passivo a 25 anni.
- Il Senato conta 315 senatori più 7 senatori a vita; il rinnovo avviene ogni 5 anni, con elettorato attivo a 25 anni e passivo a 40 anni.
- Entrambe le camere eleggono un presidente e sono suddivise in gruppi parlamentari e commissioni parlamentari per diverse funzioni.
- I parlamentari godono di prerogative come l'immunità per le opinioni espresse e l'assenza di vincolo di mandato.
Il Parlamento è uno degli organi costituzionali più importanti, ed in Italia si può parlare di "Sistema parlamentare bicamerale perfetto": le due camere hanno lo stesso potere.
Camera dei deputati: Vi sono 650 deputati: Il rinnovo avviene ogni 5 anni. Elettorato attivo 18 anni, passivo 25 anni.
SENATO: In Senato vi sono 315 senatori + 7 senatori a vita. Il rinnovo avviene ogni 5 anni. Elettorato attivo 25 anni, passivo 40 anni.
In entrambe le camere vi è un presidente eletto nella camera stessa.
In entrambe le camere vi sono i gruppi parlamentari ovvero gruppi accomunati dallo stesso ideale politico.
Prerogative dei parlamentari: I parlamentari non possono essere giudicati per i loro voti o le loro idee nell'esercizio della loro funzione. Non possono, inoltre, essere né indagati né arrestati senza il consenso della camera a cui appartengono.
Infine, agiscono senza vincolo di mandato.