Concetti Chiave
- Le Piepowdercourts, corti medioevali inglesi, risolvevano rapidamente le dispute commerciali durante le fiere.
- Le Piepowdercourts furono abolite nel 1971, avendo già perso la loro funzionalità originale.
- Lord Mansfield, dopo una brillante carriera legale, influenzò significativamente il diritto commerciale inglese.
- Nel Seicento, la giurisdizione della Court of Common Pleas attrasse casi dalle Piepowdercourts grazie a figure come Coke e Holt.
- Il diritto anglo-francese dimostra connessioni storiche tra il diritto inglese e quello normanno.
Aveva fortemente criticato i reports precedenti. È considerato alla base dello sviluppo del diritto commerciale inglese, diventa lord solo in seguito. Aveva esercitato vari ruoli e funzioni.
· Giustizia dei mercanti esercitata nel medioevo inglese dalle Piepowdercourts (le Corti dal piede impolverato: pieds poudrés): assonanze con il modello continentale dei giudici di fiere ecc.: abolite nel 1971. anche nel diritto inglese c'erano delle forti assonanze con il diritto normanno, si usava l'anglofrench law, questo è un altro caso in cui ci sono termini di mezzo tra diritto inglese e francese.
Nel Seicento attratte nella giurisdizione della Court of Common Pleas grazie all’azione incisiva di Coke ,Holt e poi, nel XVIII secolo, di William Murray (Lord Mansfield)
· Personaggio di grande cultura, dopo gli studi a Oxford, diviene barrister, Sollicitor General, Attorney General alla Camera dei Comuni, indi Chief Justice del King’s Bench: in questo ruolo ‘promotore’ di una giurisprudenza decisiva per le sorti del diritto commerciale inglese. Nel 600 cambia il tipo di formazione, sarà ritenuta necessaria una formazione universitaria. Oxford e Cambridge vanno per la maggiore.
· Questi corti sono state abolite nel 1971. In Francia ci sono delle corti per i diritti dei marinai, che dirimono le controversie con particolari mezzi e oggi funzionano sempre meno devono unificarsi al diritto europeo.
Quando avviene l'abolizione non erano più corti funzionanti.