Lorenzobettega
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'impresa è un'attività economica svolta per produrre o scambiare beni e servizi, classificabile per oggetto, dimensione e natura del soggetto.
  • Le imprese possono essere collettive, come società o enti pubblici, con diverse forme giuridiche a seconda dell'autonomia patrimoniale e della responsabilità.
  • Le società di persone hanno autonomia patrimoniale imperfetta, includendo società semplice (S.S.), società in nome collettivo (S.N.C.), e società in accomandita semplice (S.A.S.).
  • Le società di capitali, con autonomia patrimoniale perfetta, comprendono S.R.L., S.R.L.S., S.A.P.A, e cooperative (C.O.O.P.).
  • L'azienda consiste nel complesso di beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa, fungendo da strumento operativo.

Indice

  1. Definizione di impresa
  2. Tipologie di imprese collettive
  3. Rapporto tra impresa e azienda

Definizione di impresa

L'impresa è un attività economica esercitata dall'imprenditore per produrre o scambiare beni e/o servizi.
si classificano in base al:

-1 : oggetto, il tipo di attività svolta (es: attività commerciale, agricola),

-2 : alla dimensione e al volume dell'attività esercitata (es: piccola, media, grande)

-3 : alla natura del soggetto che ne esercita l'attività ( pubblico o privato).

    Tipologie di imprese collettive

    Impresa collettiva: si ha quando un attività fa capo ad una società o un ente pubblico.

    le società di persone hanno un autonomia patrimoniale imperfetta e sono:

    - società semplice (S.S.)

    - società nome collettivo (S.N.C.)

    - società in accomandata semplice(S.A.S).

    Le società di capitali hanno invece un autonomia patrimoniale perfetta e sono:

    - società a responsabilità limitata (S.R.L.)

    - società a responsabilità limitata semplificata (S.R.L.S.)

    - società per azioni (S.A.P.A)

    - società cooperative (C.O.O.P.).

    Rapporto tra impresa e azienda

    L azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l esercizio dell impresa.(N.B. i beni possono non essere dell' imprenditore).

    Rapporto tra impresa ed azienda: L impresa è un attività economica esercitata dall'imprenditore, mentre l'azienda è quel complesso dei beni organizzati che è lo strumento indispensabile per l'attività dell imprenditore.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community