Concetti Chiave
- I geometri spesso gestiscono fabbricati, occupandosi di compravendite, locazioni e amministrazione dei condomini.
- La locazione è un contratto in cui il locatore concede l'uso di un bene per un periodo determinato dietro compenso; normative specifiche regolano usi abitativi e non.
- Con la legge n. 392/1978, è stato introdotto l'"equo canone" per controllare i costi d'affitto in aree densamente popolate, affrontando sfide nel mercato abitativo.
- La legge n. 431/1998 ha reintrodotto il libero mercato delle locazioni e creato un secondo tipo di contratto con incentivi fiscali per locatori che moderano i prezzi.
- Alcuni immobili, come quelli di interesse storico o destinati a turismo, sono esclusi dalle normative della legge n. 431/1998.
Ruolo del geometra
Il geometra spesso si trova a gestire un fabbricato, in quanto:
- può essere intermediario di compravendite e locazioni;
- assiste il cliente nella compravendita e locazione;
- rileva i dati per fini estimativi;
- amministra i condomìni;
Contratti di locazione
Locazione:: contratto con il quale il locatore si obbliga a far godere il locatario una cosa mobile o immobile per un dato tempo verso un determinato corrispettivo. La Con la legge n. 392/1978, fu istituito l'"equo canone", con lo scopo di contenere entro margini ragionevoli gli importi dei canoni di locazione nelle città ad alta densità abitativa dove era alta la domanda degli alloggi, con conseguente formazione di canoni di mercato non facilmente sostenibili per le famiglie di operai e impiegati. Il mercato però reagì con una drastica riduzione dell'offerta, lasciando insoddisfatti sia i proprietari degli immobili sia chi cercava alloggi. quindi fu avvertita da tutti la necessità di una riforma normativa che arrivo con la legge n. 431/1998 che segna il ritorno del libero mercato. E' stata però prevista una seconda tipologia di contratto che prevede incentivi per i locatori che accettano di calmierare i prezzi delle locazioni. gli incentivi erano:
- riduzione delle imposte (IRE, ICI e imposta di registro);
- minore durata del contratto;
Esclusioni dalla legge
Sono esclusi dal campo di applicazione di questa legge:
- immobili di interesse storico, artistico e archeologico;
- alloggi di edilizia residenziale pubblica;
- alloggi locati esclusivamente per finalità turistiche;