Andrea301AG
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La locazione di nave rientra tra i contratti per l'utilizzazione della nave, insieme al noleggio e al trasporto.
  • Questi contratti condividono l'uso della nave ma differiscono per lo scopo specifico: locazione come oggetto, noleggio e trasporto come mezzo.
  • Il contratto di locazione considera la nave come l'oggetto principale, mentre nel noleggio e nel trasporto la nave è un mezzo per compiere viaggi o trasferire cose e persone.
  • La regolamentazione nazionale è contenuta negli articoli 376 e seguenti del Codice della Navigazione, mentre a livello internazionale esistono vari contratti standard.
  • In Italia si adottano spesso contratti standard anglosassoni per uniformare le norme europee sulla locazione navale.
Contratto di locazione di nave

La locazione di nave è racchiusa all’interno di una categoria di contratti relativa all’utilizzazione della nave. In essa sono annoverati anche il noleggio e il trasporto di cose o persone. Si tratta di contratti tipici, cioè di una categoria contrattuale specificamente contemplata dal Codice della Navigazione. Una sezione della stessa, infatti, è intitolata «dei contratti di utilizzazione della nave».
I contratti relativi al noleggio, alla locazione e al trasporto sono stati annoverati in un’unica categoria perché presentano un elemento comune: tutti e tre consentono l’utilizzo della nave per diversi scopi.

Contestualmente, però, essi si differenziano per ciò che attiene lo scopo per il quale la nave è utilizzata:
- nel contratto di locazione la nave rappresenta l’oggetto del contratto;
- nel noleggio e nel trasporto, invece, la nave costituisce il mezzo attraverso cui è possibile adempiere le prestazioni contrattuali predeterminate.
Nel noleggio l’oggetto del contratto non è la nave, bensì il compimento di uno o più viaggi; l’oggetto del contratto di trasporto è invece costituito dal trasferimento di cose o persone da un luogo a un altro, realizzato mediante l’uso della nave.
In ambito nazionale, la disciplina relativa ai contratti di locazione della nave è regolata dagli articoli 376 e successivi del Codice della navigazione; in ambito internazionale esistono altresì numerose fonti che implementano tale regolamentazione. Si tratta di appositi formulari contrattuali che contengono diverse clausole dedicate alla materia. Questi contratti standard sono stati elaborati principalmente negli ordinamenti giuridici di Common Law, i quali sono ampiamente utilizzati anche in Italia. Il nostro ordinamento non è privo di contratti standard inerenti la materia; tuttavia si preferisce utilizzare quelli di matrice anglosassone al fine di uniformare, a livello europeo, la disciplina relativa alla locazione di nave.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community