Stefaniab.
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I contratti rappresentano lo strumento per costituire, modificare ed estinguere rapporti giuridici patrimoniali.
  • Le pubbliche amministrazioni tendono a esternalizzare funzioni amministrative, preferendo l'acquisto di beni e servizi da soggetti privati.
  • Le amministrazioni scelgono di concludere contratti con i privati piuttosto che imporre prestazioni unilaterali.
  • Prima di stipulare contratti, è necessario un atto formale chiamato "determinazione di contrarre" per definire l'oggetto e le modalità della procedura.
  • La scelta del contraente nei contratti attivi avviene tramite asta, mentre nei contratti passivi attraverso una gara, entrambi meccanismi competitivi.

Indice

  1. Concetti chiave della disciplina
  2. Adempimenti preliminari ai contratti
  3. Contratti attivi e passivi

Concetti chiave della disciplina

Concetti chiave: disciplina, meccanismo competitivo, ragioni della disciplina speciale
Contratti: costituiscono, modificano ed estinguono rapporti giuridici patrimoniali

Come il provvedimento amministrativo, è l’atto conclusivo del procedimento amministrativo.
Scelte preliminari all’attività contrattuale:

Scelta tra l’uso delle risorse interne e il ricorso al mercato: le p.a. tendendo al ricorso al mercato, si parla di esternalizzazione di funzioni amministrative o di servizi strumentali, cioè acquistano beni e servizi da soggetti privati.

Scelta tra il contratto e l’atto unilaterale: le amministrazioni preferiscono concludere contratti con i privati piuttosto che imporre loro prestazioni

Scelta tra un contratto e un accordo amministrativo: la differenza è che nel primo caso è necessario l’affidamento attraverso una gara.

Adempimenti preliminari ai contratti

Adempimenti preliminari ai contratti:

I contratti devono essere programmati

Ogni contratto è preceduto da un atto formale che avvia la relativa procedura detta “determinazione di contrarre”, in cui è stabilito l’oggetto del contratto e sono esposte alcune indicazioni sullo svolgimento della procedura. È utile perché è un parametro per verificare la successiva attività svolta dall’amministrazione.

Contratti attivi e passivi

Contratti attivi: vendita di beni e servizi. Scelta del contraente attraverso un’asta (meccanismo competitivo).

Contratti passivi: acquisto di beni e servizi. Scelta del contraente attraverso una gara (meccanismo competitivo).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community