
Dover affrontare la sessione autunnale significa sacrificare parte delle vacanze estive per studiare, per questo molti studenti preferiscono evitarla. Eppure accade molto frequentemente di ritrovarsi a dover sostenere qualche esame e a settembre.
E al contrario di quello che si pensa, non è sempre un male.
Anzi, la sessione autunnale può essere un'opportunità utilissima per mettersi in pari con gli esami arretrati in modo da iniziare il nuovo anno accademico col piede giusto. Ma come si affrontano gli esami a settembre? Ecco 5 consigli.La sessione autunnale
La sessione estiva è finita e ti sei ritrovato costretto o hai scelto di rimandare uno o più esami a settembre? Niente panico. Sicuramente starai già pensando di dire addio alle tanto attese vacanze e di dover passare l’estate chiuso in casa con i libri e le dispense a farti compagnia. Ebbene, sappi che non è del tutto vero. Con il giusto approccio e un metodo di studio strategico ed efficace potrai riuscire a trovare un equilibrio tra relax e studio. Ecco i 5 consigli che ti aiuteranno a preparare gli esami della sessione autunnale nel modo corretto.
Non farti condizionare dagli altri
I tuoi colleghi di corso o i tuoi amici hanno già superato tutti gli esami, non dovranno servirsi degli appelli autunnali e potranno godersi a pieno le vacanze? Buon per loro. Non sei inferiore, né meno bravo di loro. Ricorda che ognuno ha il suo percorso, i suoi impegni e i suoi tempi. Continua dritto per la tua strada senza farti condizionare dal cammino degli altri. Portarsi qualche esame a settembre è una cosa molto comune e di certo non deve essere considerata un fallimento. L’importante è non farsi scoraggiare.
Prima inizi, meglio è
Dopo aver concluso la sessione estiva, è normale che tu non abbia voglia di rimettere la testa sui libri e ricominciare a studiare per quell’esame che tanto ti spaventa. Per questo, prendersi un po’ di giorni per ricaricare le energie è più che lecito. L’importante, però, è non lasciarsi tentare troppo a lungo dal dolce far niente. Prima inizierai a studiare, più ti sarà facile distribuire il carico di lavoro da qui a settembre. Se comincerai con largo anticipo, il tempo da dedicare allo studio ogni giorno sarà piuttosto esiguo. Più tardi inizierai, più dovrai sfruttare ogni istante a tua disposizione. E ciò significa sacrificare giornate intere e dover convivere con un perenne stato di ansia.
Fatti aiutare da chi ha già sostenuto gli esami
Un vantaggio della sessione autunnale è la possibilità di avere un’idea piuttosto chiara di come sarà strutturato l’esame. Certo, le domande cambieranno di volta in volta, ma chiedendo aiuto ai tuoi compagni di corso, puoi cercare di scoprire quali sono gli argomenti più richiesti, quali i temi su cui il professore si aspetta una preparazione puntuale e approfondita o come preferisce che le nozioni apprese siano esposte. Fatti dare qualche dritta da chi ha già passato l’esame. Magari sapranno consigliarti anche dei materiali extra dai quali studiare o approfondire la materia.
Separa studio e riposo
Studiare per uno o più esami a settembre non significa dover annullare tutte le vacanze. Anzi, i giorni di riposo sono sacri e necessari. Una volta che avrai capito come mantenere il giusto equilibrio tra divertimento e studio, quando ti dedichi ad una di queste due attività, non devi considerare l’altra. Se ti stai prendendo del tempo per ricaricare la spina, non lasciare che l’ansia per la sessione rovini il tuo momento di relax. Viceversa, se stai studiando, non farti distrarre da ciò che vorresti fare invece di ripassare, leggere e sottolineare. Hai tutto il tempo di dedicarti ad ogni cosa.
Sfrutta bene il tempo
La strategia vincente per affrontare nel modo giusto la sessione autunnale è senza dubbio la pianificazione e l’organizzazione del tempo a disposizione. Per realizzare il tuo piano di studi devi imparare a sfruttare al meglio ogni momento. Ad esempio, puoi approfittare delle ore più calde della giornata per restare a casa a studiare e, invece, dedicare la sera al riposo e alle uscite con gli amici. Una volta che avrai messo a punto una strategia e avrai definito quanto tempo ti occorre per prepararti alla sessione autunnale, il rispetto del piano di studi deve essere rigoroso.
Ripetizioni.it ti aiuta a superare la sessione autunnale
Se hai bisogno di un aiuto, Ripetizioni.it è il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri universitari soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online. Con Ripetizioni.it sarà più facile recuperare il debito!
Vuoi superare la sessione autunnale?
I nostri Tutor ti aiutano ad avere voti più alti e con minore fatica
Scopri Ripetizioni.it
Clicca qui!