4' di lettura 4' di lettura
Esami a settembre: quali dare, come studiare e consigli per affrontarla articolo

La sessione autunnale sta per arrivare... sei pronto ad affrontarla? Se l'appello di settembre ti spaventa, ci siamo noi ad aiutarti con tutte le nostre dritte per preparare gli esami universitari!

Sessione autunnale: tutto su come preparare gli esami e affrontare l'appello di settembre

Le vacanze estive stanno per finire e per gli studenti universitari arriva il momento più temuto: l'appello di settembre prima dell'inizio del nuovo anno accademico.
La sessione autunnale è spesso quella della speranza, a cui si sono rimandati tutti gli esami che abbiamo procrastinato per tutto l'anno. Come fare adesso a rimettersi sui libri e preparare 1,2,3.... 2000 esami in poco tempo? Lo so che vi preferireste affrontare gli Estranei di Game of Thrones che i libri di testo, ma è proprio arrivato il momento di prendere in mano la situazione e tirare fuori appunti, volumi e tutto quello che vi può aiutare ad affrontare anche questo appello. Noi siamo qui per aiutarvi: ecco a voi alcuni pratici consigli su come affrontare la Sessione di Settembre, forse una delle più odiate dell'intero corso dell'anno accademico.
Leggi anche:

Appello di settembre: quali esami dare?

Uno dei migliori consigli che vi possa dare e di lasciarvi per Settembre le materie più leggere. Sicuramene la voglia ed il tempo per studiare scarseggeranno, quindi vi sconsigliamo vivamente di rimandare a questa sessione degli esami particolarmente difficili o complessi. Inoltre, puntate su degli esami corti, che possiate studiare dagli appunti o slide. Questa faciliterà l'apprendimento ed d in particolare non vi costringerà a portare nelle vostre valigie dei grossi tomi, che potrebbero farvi partire già con il piede sbagliato. Il massimo sarebbe quello di lasciarvi un esame non solo corto, ma di cui abbiate già seguito le lezioni di modo che l'apprendimento della materia complessiva risulterà molto più semplice.

Esami a settembre: quando iniziare a studiare

Questa rimane una delle domande più ostiche e difficili: quando devo iniziare a studiare per preparare al meglio il mio esame della sessione di Settembre?Una delle soluzioni migliori sarebbe quella di suddividersi intelligentemente il lavoro fin dai primi momenti liberi. Questo vi aiuterà di molto a semplificare lo studio. In particolare, dovreste studiare un tot di pagine al giorno scegliendo se dedicarvi alla materia la mattina o il pomeriggio. L'altra parte della giornata potrete andare al mare o fare una passeggiata in montagna. Non vi riducete agli ultimi giorni di vacanza, perché se no preparate l'esame diverrà troppo complesso. Nell'ipotesi in cui l'esame sia particolarmente facile e veloce, potrete permettervi di studiare anche dopo il 15 agosto, ma tutto dipende da quando è fissata la data del vostro esame.

Come affrontare l'appello di settembre

Cercate di godervi l'estate mixando la giusta quantità di studio. Anche se non vi sembra possibile, è del tutto fattibile. Infatti potrete studiare o la mattina o il pomeriggio e l'altra parte della giornata potrete dedicarvi a ciò che volete. Non è una missione impossibile ed i nostri consigli vi aiuteranno a dare l'esame e rilassarvi a sufficienza: un mix perfetto tra studio e relax.