1. Scienze Politiche, come superare gli esami più difficili

    Statistica, Diritto Internazionale, Diritto costituzionale italiano e comparato: questi sono solo alcuni degli esami che hanno messo in difficoltà generazioni di studenti. Ma sono davvero così impossibili o c’è un modo per superarli?
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Primo anno Scienze Politiche: come superare gli esami

    Per superare il primo anno di Scienze Politiche è necessario organizzarsi e trovare un metodo di studio adatto alle proprie esigenze. Gli appunti di Skuola.net possono aiutarti a superare al meglio i primi esami universitari che ti troverai ad affrontare.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Quali sono gli esami di ingegneria più difficili e come superarli

    Da Analisi II a Teoria dei Segnali, passando per Scienza delle Costruzioni: se anche tu stai cercando di superare gli esami più difficili di ingegneria, ecco alcuni spunti e materiali che ti verranno in aiuto
    Redazione

    di Redazione

  4. Come finire la sessione estiva presto e senza esami a settembre

    Terminare la sessione entro luglio è possibile, ma non è un obbligo. Valuta il carico di studio e la tua capacità di organizzarti. Se pensi di poter concludere gli esami prima di settembre, segui questi consigli.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Sessione estiva, come pianificare lo studio in modo realistico

    In vista dell’imminente sessione estiva, proviamo ad aiutare gli studenti ad organizzare passo, passo un piano di studio efficace e produttivo.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Lavori di gruppo e progetti all’Università: come realizzarli

    Organizzazione, collaborazione, ascolto e pianificazione sono gli elementi principali da cui partire per portare a termine un lavoro di gruppo ben fatto e completo.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Secondo semestre: come riuscire a studiare durante il periodo di lezione

    Vorresti portarti avanti con lo studio, ma l’aria di primavera ti impedisce di trovare la voglia di tornare sui libri? Leggi questo articolo per capire da cosa cominciare per arrivare preparato e sereno alla sessione estiva.
    C.Galgano

    di C.Galgano