C.Galgano
Autore
7 min lettura
Studiare al computer

Affrontare la sessione è sempre una sfida che mette a dura prova gli studenti universitari. Serve il massimo dell’impegno e un’alta capacità di concentrazione. Per riuscire a superare brillantemente gli esami è necessaria un’organizzazione meticolosa ed è vietatissimo procrastinare. Proprio per questo la sessione è percepita come un periodo di profondo stress e di ansie continue, ma non dev’essere per forza così. Per aiutarti a pianificare lo studio e ad ottimizzare al massimo la tua produttività, puoi contare su diverse app e siti che sono davvero un must per sopravvivere alla sessione. Ecco quali sono

Indice

  1. Le app da usare durante la sessione
    1. Pomodoro Timer
    2. Forest
    3. MyStudyLife 
    4. To do List 
    5. Mentoor 
    6. Quizlet flashcards
    7. YouTube 
    8. TikTok
  2. I siti da utilizzare durante la sessione
    1. Skuola.net
    2. Ripetizioni.it
    3. Mindomo
    4. Google Meet

Le app da usare durante la sessione

  • Pomodoro Timer

Pomodoro Timer è la famosissima app che ti permette di applicare il metodo del pomodoro durante le tue giornate di studio. Si tratta di una tecnica molto utilizzata dagli studenti poiché consente di mantenere alto il livello di concentrazione attraverso la gestione del tempo, che viene scandito in sessioni di full immersion intervallate da brevi pause. Non ti resta che avviare il timer e cominciare a studiare!

  • Forest

Forest è un’altra app utilissima per la concentrazione e per evitare di distrarsi e di superare la dipendenza da telefono. Pianta un seme in Forest e avvia il timer e con il passare del tempo questo evolverà gradualmente. Sappi che se uscirai dall’app per utilizzare il telefono, la pianta che hai fatto crescere appassirà.

  • MyStudyLife 

MyStudyLife è un’app dedicata alla pianificazione dello studio, che permette di segnare promemoria, scadenze e impegni compresi appuntamenti, attività sportive e ricreative. L’app ti consente anche di stabilire degli obiettivi di studio e di tenere traccia dei voti ottenuti. Comprende un pianificatore giornaliero, settimanale e mensile.

  • To do List 

Vista la quantità di impegni, spesso è difficile star dietro a tutto. Per affrontare un periodo così intenso, è fondamentale tenere traccia delle cose da svolgere quotidianamente. To do List è l’app ideale per organizzare le tue giornate in sessione, in modo da sfruttare il più possibile il tempo a disposizione per lo studio e per non dimenticare tutto quello che devi fare. 

  • Mentoor 

Mentoor è un’app utilissima per impostare un piano di studio efficace. Inserendo gli esami da sostenere, i libri e il tempo a disposizione, Mentoor è in grado di realizzare un piano di studio su misura per te. Ti permette anche di inserire obiettivi con numeri di pagine da studiare o di esercizi da completare, di visualizzare le statistiche sulle pagine studiate e tempo speso e di analizzare l'efficacia del tuo studio con grafici dettagliati.

  • Quizlet flashcards

Quizlet flashcard è un’app che ti permette di allenare la memoria e verificare la tua preparazione in merito a nozioni semplici. Attraverso questa applicazione potrai creare le tue flashcard personalizzate oppure utilizzare quelle già esistenti elaborate da insegnanti o da altri studenti.

  • YouTube 

Su YouTube è possibile accedere a tantissimi contenuti multimediali che possono esserti utili per approfondire e integrare lo studio di qualsiasi argomento. Molto spesso si tratta di video realizzati da insegnanti o esperti che mettono a disposizioni di tutti le proprie conoscenze. Si tratta di uno strumento che, durante la sessione, può davvero fare la differenza. Su YouTube trovi anche il canale di Skuola.net con tantissimi contenuti dedicati allo studio universitario.

  • TikTok

TikTok è un social che in questo periodo pullula di contenuti dedicati agli studenti universitari in sessione. Anche in questo caso, puoi rintracciare il profilo di Skuola.net che pubblica consigli e trucchi per supportare gli studenti durante il periodo degli esami. 

studenti che studiano

I siti da utilizzare durante la sessione

  • Skuola.net

Skuola.net è sempre pronta ad aiutare gli studenti universitari. Consulta il nostro sito per rimanere aggiornato su tutte le ultime notizie sul mondo accademico, per scaricare appunti utili per integrare lo studio e per consultare le nostre guide ricche di consigli per sopravvivere alla sessione. Oltre a trucchi pratici che ti illustrano come studiare, troverai tantissimi articoli dedicati alla gestione dell’ansia e dello stress di questo periodo.

  • Ripetizioni.it

Può capitare, nel corso dello studio, di imbattersi in un argomento che proprio non si riesce a comprendere. In questi casi, ricorrere ad un aiuto esterno è la scelta migliore. Attraverso Ripetizioni.it potrai contattare i nostri esperti, prenotando una lezione privata in presenza o online. 

  • Mindomo

Attraverso questo sito è possibile creare mappe concettuali e schemi online, permettendoti di organizzare in modo sintetico le nozioni apprese nel corso dello studio. Si tratta di un metodo molto utile per allenare la memoria visiva e per mettere in evidenza i collegamenti che sussistono tra i vari argomenti. Realizzare mappe concettuali a mano può rubare parecchio tempo, per questo è utile lasciare che sia un sito ad occuparsene.

  • Google Meet

Studiare in gruppo può portare enormi vantaggi, soprattutto durante la fase di ripetizione. Se non si ha l'opportunità di incontrarsi con i propri compagni di corso, Google Meet consente di confrontarsi online, restando ognuno a casa propria.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta