Concetti Chiave
- I metalli alcalini e alcalini terrosi appartengono rispettivamente al 1° e 2° gruppo della tavola periodica.
- Gli elementi dei gruppi da 3 a 8 si caratterizzano per l'occupazione dell'orbitale P da parte degli elettroni.
- I metalli di transizione, situati nella parte centrale della tavola, occupano l'orbitale D con i loro elettroni.
- Lantanidi e attinidi occupano l'orbitale F, distinguendoli dagli altri gruppi della tavola periodica.
- Gli alogeni e i gas nobili sono rispettivamente i gruppi 7 e 8, con caratteristiche chimiche uniche.
2° gruppo = metalli alcalini terrosi
3° gruppo = boro o metalli terrosi
4° gruppo = carbonio
5° gruppo = azoto
6° gruppo = ossigeno o gruppo dei calcogeni
7° gruppo = alogeni
8° gruppo = gas nobili o gruppo zero
1° & 2° gruppo = atomi che distribuiscono i loro elettroni occupando l’orbitale S
metalli di transizione (elementi centrali) = atomi che distribuiscono i loro elettroni occupando l’orbitale D
gruppi da 3 a 8 = atomi che distribuiscono i loro elettroni occupando l’orbitale P
lantanidi & attinidi = atomi che distribuiscono i loro elettroni occupando l’orbitale F
