Concetti Chiave
- Ronald Sydney Nyholm e Ronald James Gillespie scoprirono che le coppie di elettroni in un atomo si respingono, influenzando la forma della molecola.
- Le molecole possono avere diverse rappresentazioni strutturali, come tetraedriche, lineari e planari.
- Le forze di attrazione intramolecolare mantengono gli atomi uniti all'interno di una molecola.
- Le forze intermolecolari, come le forze di Van der Waals, permettono l'aggregazione delle molecole negli stati solidi e liquidi.
- Le forze di Van der Waals includono forze dipolo-dipolo, forze di London e legami a idrogeno.
Molecole
Nel 1957 il chimico australiano Ronald Sydney Nyholm e il britannico Ronald James Gillespie arrivarono alla conclusione che le coppie di elettroni che circolano in un atomo tendessero a respingersi l’un l’altro e la forma della molecola fosse il risultato di questa repulsione, tutti i doppietti elettronici sono dotati di carica negativa e pertanto tenderanno a respingersi per raggiungere la massima distanza possibile, alla quale corrisponde la massima stabilità. Esistono diversi modi di rappresentare le molecole:-
• Molecole tetraedriche
• Molecole a V
• Molecole lineari
• Molecole triangolari piramidali
• Molecole triangolari planari