BlueSarah
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il numero di massa di un atomo è dato dalla somma di protoni e neutroni presenti nel nucleo.
  • Gli elementi sono sostanze pure identificate dal numero di protoni, che determina il loro numero atomico.
  • Il peso atomico è la media del numero di massa, considerando la proporzione degli isotopi presenti.
  • La massa molecolare e il peso molecolare di un composto derivano dalla somma dei pesi atomici dei suoi atomi costituenti.
  • Il livello di valenza di un atomo, che include gli elettroni nel guscio esterno, determina la sua stabilità e la tendenza a formare legami chimici.

Atomi, peso atomico, peso molecolare, molecole

Numero di massa = protoni + neutroni.
Elementi = sostanze pure costituite da un solo tipo di atomi e identificate dal numero di protoni.
Numero atomico= numero di protoni.
Peso atomico/massa atomica relativa= media del numero di massa secondo la proporzione di presenza degli isotopi.
Composto=più elementi diversi legati insieme.
Massa molecolare=somma delle masse relative dei singoli elementi che costituiscono il composto.
Peso molecolare=somma dei pesi atomici degli atomi del composto.
Il comportamento degli atomi nelle reazioni chimiche dipende dal numero di protoni e di elettroni.

Una reazione chimica comporta un cambiamento nella distribuzione di elettroni tra gli atomi.
Orbitale= regione di localizzazione di un elettrone per almeno il 90% del tempo.
Gli elettroni si distribuiscono in livelli energetici/gusci elettronici.
Il primo strato è costituito da un orbitale s e può contenere massimo 2 elettroni; il secondo strato è costituito da un orbitale s e tre p e può contenere massimo 8 elettroni.
Il livello più esterno detto livello di valenza, determina il comportamento dell’atomo: se è pieno l’atomo è stabile, in caso contrario, l’atomo è instabile e tenderà a formare legami con altri atomi per raggiungere la stabilità.

Domande e risposte