Annanananananana
Sapiens
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il benzene è la molecola capostipite della classe degli idrocarburi aromatici, noti per il loro forte odore.
  • I gruppi funzionali determinano il comportamento chimico delle molecole e includono alcoli, aldeidi, chetoni, carbossilici e amminici.
  • Le biomolecole possono essere semplici o macromolecole, suddivise in monomeri e polimeri, essenziali per i processi cellulari.
  • La sintesi e la distruzione di polimeri avvengono tramite reazioni di condensazione e idrolisi.
  • I carboidrati, composti da carbonio, idrogeno e ossigeno, sono la principale fonte di energia per gli esseri umani.

Il carbonio

Tra gli idrocarburi vi è una classe detta “aromatica” per il forte odore che emanano primi composti. Il benzene(C₆H₆) è la molecola capostipite di questa classe.
Un gruppo funzionale è un atomo o un gruppo di atomi che determina il comportamento chimico e fisico di una determinata molecola. Le molecole dello stesso gruppo funzionale formano una classe di composti. Le più comuni sono: -gli alcoli, con gruppo ossidrilico –OH. A contatto con soluzioni acquose formano legami a idrogeno con l’acqua(alcol etilico).
-il gruppo carbonilico C=O può essere posizionato alla fine della catena, creando la classe degli aldeidi, o all’interno, formando la classe dei chetoni(zucchero da cucina).
-il gruppo carbossilico formato da: un atomo di carbonio a cui sono legati un gruppo ossidrilico ed uno carbonilico(olio e burro).

-il gruppo amminico formato da: un atomo di azoto e due di idrogeno. Questo gruppo è presente nei composti organici chiamati ammine.
Le biomolecole sono molecole biologiche di diversi tipi presenti nei viventi; esse possono essere semplici o macromolecole, e queste ultime si suddividono in monomeri e polimeri(ottenuti dall’assemblaggio di monomeri). Le cellule hanno soventemente necessità di distruggere o creare polimeri: la reazione di sintesi è detta condensazione(eliminazione di una molecola d’acqua), ed il processo inverso, idrolisi.
I carboidrati sono biomolecole formate da carbonio, idrogeno ed ossigeno che costituiscono la principale fonte di energia per gli esseri umani. Essi sono classificati in base al numero di monomeri in tre gruppi: monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi.
I monosaccardi(C

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community