blakman
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Gli atomi sono le particelle più piccole di un elemento con proprietà chimiche distintive e sono composti da protoni, neutroni ed elettroni.
  • Il modello di Rutherford paragona l'atomo a un sistema solare, con il nucleo al centro composto da protoni e neutroni, mentre gli elettroni orbitano attorno ad esso.
  • Il numero di protoni nel nucleo di un atomo determina la sua massa atomica e le sue proprietà chimiche e fisiche.
  • Gli isotopi sono varianti di atomi con lo stesso numero di protoni ma un diverso numero di neutroni.
  • Gli ioni sono atomi che hanno perso o guadagnato elettroni, acquisendo una carica positiva o negativa.

Definizione dell'atomo

Il chimico inglese Dalton giunse alla conclusione che ciascun elemento è costituito da particelle identiche,gli atomi. Gli atomi sono le più piccole particelle di un elemento che presentano proprietà chimiche di quell'elemento. Una molecola,invece,è la combinazione chimica di due o più atomi. Gli atomi sono composti da protoni,neutroni ed elettroni. Il protone è una particella subatomica con una carica elettrica positiva, mentre il neutrone è una particella non caricata elettricamente.

Gli elettroni sono molto più piccoli e hanno una carica elettrica negativa. Il modello di Rutherford paragonava un atomo a un sistema solare in miniatura:il nucleo del'atomo,al centro, contiene protoni e neutroni e rappresenta la maggior parte della massa atomica;un dato numero di elettroni,pari al numero dei protoni,orbita intorno al nucleo a una distanza relativamente grande. Ciascun tipo di atomo contiene nel suo nucleo un numero tipico di protoni. Il numero di protoni influisce sulla massa atomica e sulla capacità di attirare gli elettroni e,a loro volta,queste due proprietà determinano le proprietà fisiche e chimiche dell'atomo. Muovendosi rapidamente, ciascun elettrone descrive un orbitale,cioè un intorno dato dalla distribuzione delle possibili posizioni che lo stesso elettrone assume durante il suo moto intorno al nucleo. Gli orbitali si trovano a distanze crescenti dal nucleo. Tuttavia se un atomo contiene un numero preciso di protoni,il numero dei suoi neutroni può variare. Gli atomi con lo stesso numero di protoni ma con un numero diverso di neutroni si chiamano isotopi. Mentre nel caso degli isotopi varia il numero di neutroni,negli ioni varia il numero degli elettroni. Questo significa che l'atomo invece di essere neutro ha una carica positiva o negativa.

Domande e risposte