Gas Reali E Liquefazione Dei Gas
Appunto di chimica che descrive in maniera estremamente chiara ed estremamente approfondita il seguente argomento: gas reali e liquefazione dei gas.
…continua
Geometria Molecolare
appunto generale e sintetico sulla geometria delle molecole
…continua
Geometria Molecolare E Forze Intermolecolari
Premium
Test di chimica per la secondaria di secondo grado. Geometria molecolare e forze intermolecolari: forze tra le molecole, distribuzione di carica simmetrica, disposizione tetraedrica, orbitali ibridi, angolo di legame, forze intermolecolari, teoria VSEPR, molecola apolare, forze di attrazione dipolo-dipolo, legami a ponte di idrogeno, forze intermolecolari di London, affinità elettronica, orbitali atomici.
…continua
Geometria Molecolare, Dai Test Di Ammisisone A Medicina
Premium
Geometria molecolare, domande tratte dai test di ammissione a medicina, odontoiatria, veterinaria
GEOEMTRIA MOLECOLARE
Scarica il test nel formato PDF
GEOEMTRIA MOLECOLARE
Scarica il test nel formato PDF
…continua
Gesso: Formatura E Usi
Appunto di chimica su formatura e usi del gesso, impiegato largamente come legante aereo sin dai tempi antichi.
…continua
Giacimenti Minerari
Appunto di chimica sui giacimenti minerari, con analisi delle loro proprietà e delle loro principali caratteristiche.
…continua
Giochi Della Chimica: Argomenti Da Sapere
Premium
Tutto quello che bisogna studiare per prepararsi ai Giochi della Chimica: dalle nozioni generali alla nomenclatura.
…continua
Giochi Della Chimica: Argomenti Da Sapere
Tutto quello che bisogna studiare per prepararsi ai Giochi della Chimica: dalle nozioni generali alla nomenclatura.
…continua
Gli Elettroni Nell'atomo
Premium
Test di chimica Gli elettroni nell'atomo: orbitali, elettroni, principio di indeterminazione, lunghezza d'onda, energia di ionizzazione, modello di Bohr, esperimento di Ruterford Scarica il test nel formato PDF
…continua
Gli Isotopi
Gli isotopi di un elemento sono atomi aventi lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa, cioè stesso numero di protoni e diverso numero di neutroni.
…continua