fedeb950
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • In natura, gli amminoacidi esistono come isomeri L, presenti nelle proteine, e isomeri D, tipici dei monosaccaridi.
  • Gli amminoacidi si legano tramite legami peptidici, che formano tra il gruppo carbossilico di uno e il gruppo amminico di un altro, rilasciando una molecola d'acqua.
  • I legami peptidici sono rigidi e non ruotano, creando una struttura stabile che richiede energia e enzimi idrolasi per essere rotta.
  • Le proteine assumono una forma tridimensionale attraverso livelli di organizzazione: primaria, secondaria, terziaria e quaternaria.
  • La struttura primaria delle proteine determina le loro caratteristiche e funzioni, basandosi sulla sequenza specifica degli amminoacidi.

Indice

  1. Isomeri degli amminoacidi
  2. Formazione delle proteine
  3. Rigidità del legame peptidico

Isomeri degli amminoacidi

In natura ci sono due isomeri di amminoacidi. Gli isomeri strutturali sono composti che hanno le stessa formula molecolare,ma la formula di struttura è diversa. Esistono anche gli stereo isomeri degli amminoacidi. Nelle proteine abbiamo solo gli isomeri L degli amminoacidi e non gli isomeri D. I monosaccaridi,zuccheri,sono D.

Formazione delle proteine

Come gli amminoacidi si uniscono insieme per formare le proteine. Essi si uniscono con un legame covalente chiamato legame peptidico, si attua tra il gruppo carbossilico di un amminoacido e il gruppo amminico dell’altro amminoacido. Viene liberata una molecola d’acqua quindi viene chiamato legame di condensazione. Il carbonio si trova essere unito all’azoto. Come si rompe questo legame? Bisogna somministrare energia. Gli enzimi rompono reintroducendo molecole d’acqua. Queste di chiamano idrolasi.

Rigidità del legame peptidico

Il legame peptidico è un legame rigido,giace su un piano e non può ruotare. Poiché c’è il gruppo carbonio o che fa sì che tutto il gruppo stia fermo. In quel punto non ruotano poiché è un punto di rigidità.
Le proteine hanno una forma tridimensionale,per assumerla devono passare attraverso dei livelli di organizzazione:struttura primaria, struttura secondaria, struttura terziaria struttura giusta per compiere funzione,questa struttura è già scritta nella prima e dice come sarà la proteina in base alla sequenza di amminoacidi,struttura quaternaria.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community