Redazione
Autore
Iscritto il 14 Febbraio 2017
3997 articoli
sono socievole e estroversa,a volte anche troppo.Sono molto sincera e diretta ,non mi piacciono i giri di parole.Non sono per niente impulsiva, penso sempre troppo prima di prendere una decisione e mi faccio molto influenzare dalle opinioni delle persone a cui tengo.
…continua
“
I se sono la patente dei falliti.Nella vita si diventa grandi nonostante.
„
Cresce la stima dei giovani nei confronti delle Forze Armate e di Polizia, probabilmente spinta dall’umanità e dalla competenza dimostrate durante l’emergenza Covid. Così, in tanti, vorrebbero tentare questa carriera.
…continua
E' online sulla pagina Facebook di Telefono Azzurro la diretta sull'evento dedicato al progetto sulla Cittadinanza Digitale.
…continua
Il Direttore generale lavorerà nella nuova giunta guidata da Alberto Scuttari dell’Università di Padova per incidere sul valore della formazione universitaria e sull’investimento della relazione con le imprese per il rilancio del Sistema Paese.
…continua
Come prende gli appunti lo studente universitario? Vediamo quali sono le tecniche e le strategie per prendere appunti ad una lezione universitaria.
…continua
Una nuova web serie segue le nuove avventure dei Super Errori, i personaggi creati da Generazioni Connesse, il Safer Internet Italiano coordinato dal MI, per informare ed educare i più giovani sui rischi della Rete.
…continua
Quali sono i pilastri di un modello didattico che sfrutti le nuove tecnologie in modo costruttivo? A spiegarlo è Lorenzo Benussi, coordinatore di “Riconnessioni”, una delle più grandi esperienze di didattica digitale integrata d’Europa.
…continua
Come si comportano i segni zodiacali a scuola? Scopriamolo insieme!
…continua
Ecco alcuni di consigli sulle cose da fare l'ultimo week end di vacanze prima dell'inizio del nuovo anno scolastico per godersi la fine dell'estate e non farsi sorprendere al ritorno in classe.
…continua
Con il nostro ospite faremo un vero e proprio recap per quanto riguarda il back to school ai tempi del Covid-19. Lo scopo, infatti, è quello di chiarire tutti i dubbi che possono avere i ragazzi a pochi giorni dal rientro in classe.
…continua
Il progetto ‘Il mondo dà i numeri’, promosso da CASIO - sulla base di un Protocollo d’intesa col Ministero dell’Istruzione - puntando sugli strumenti di calcolo mira ad avvicinare docenti e alunni a nuove forme di apprendimento.
…continua