redazione
Autore
3 min lettura
ricaricare la batteria dello smartphone

Oh, le batterie degli smartphone! Sempre pronte a lasciarci a piedi proprio quando ne abbiamo più bisogno. Chi più ne ha, più ne carica, ma... lo facciamo nel modo giusto? Caricare lo smartphone sembra la cosa più banale del mondo, ma se ci pensi bene, un buon metodo non solo allunga la vita delle nostre preziose batterie ma può anche aiutarci a risparmiare sulla bolletta.

Come ricaricare correttamente la batteria dello smartphone?

I modelli di smartphone più nuovi hanno fatto passi da gigante per risolvere questo problema, ma non siamo ancora al punto di dire addio definitivamente a queste preoccupazioni. E se il tuo telefono è un modello più vecchiotto? Beh, allora devi stare ancora più attento.

Una cosa è sicura: lasciare il telefono collegato alla corrente dopo che ha raggiunto il 100% di carica è proprio una mossa da evitare. Ma allora, come si dovrebbe caricare il nostro fedele compagno di avventure digitali?

A quale percentuale si deve caricare il telefono?

La risposta rapida? Meglio caricare il telefono durante il giorno. Seguendo questa regola non solo aiuti la batteria a vivere più a lungo, ma eviti anche di doverla controllare di notte. Anche se gli smartphone più recenti offrono opzioni per gestire meglio questi limiti, è sempre un tira e molla con l'energia consumata dalle funzioni automatiche.

La risposta più dettagliata richiede di fare una distinzione tra i dispositivi più recenti e quelli un po’ meno recenti. Prendiamo per esempio Apple: i suoi iPhone, così come i top di gamma Android, smettono automaticamente di caricarsi quando la batteria è piena e riprendono un po' di carica solo quando scendono sotto il 95%. Questo perché anche di notte, mentre noi dormiamo, gli smartphone lavorano sodo: sincronizzano dati, aggiornano app e fanno backup.

Questo significa che, anche se la carica si interrompe, i dispositivi più nuovi continueranno a consumare energia elettrica in modo intermittente se lasciati collegati.

Per i dispositivi più datati, che non hanno funzioni di ottimizzazione della batteria, il discorso cambia. L'ideale sarebbe non insistere per arrivare sempre al 100% di carica. La salute della tua batteria sarà preservata meglio se inizi a caricare quando scende al 20% e stacchi il caricatore quando arriva all'80%.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta