Francesca Romana Macrì
Autore
Iscritto il 20 Gennaio 2025
275 articoli
TikTok di nuovo al centro dell'attenzione delle istituzioni europee. L'hashtag #SkinnyTok riaccende il dibattito sui disturbi alimentari e sugli standard fisici pericolosi che vengono promossi dai social agli adolescenti
…continua
Dopo la protesta, arriva il conto salatissimo: studenti chiamati a risarcire i danni arrecati alla scuola a tempo di record
…continua
Scuole divise tra rispetto istituzionale e difesa della laicità dopo la scomparsa di Papa Francesco: polemiche e riflessioni accendono il dibattito tra studenti e insegnanti. Fa discutere soprattutto la scelta di far recuperare il minuto di silenzio nel primo giorno di riapertura, quando il lutto nazionale era finito
…continua
La Lomond School di Helensburgh sarà la prima scuola privata del Regno Unito ad accettare il pagamento delle rette con le criptovalute. Tutto nasce da una richiesta dei genitori
…continua
Con nuovi ordini esecutivi, Trump attacca le maggiori università americane, accusandole di essere troppo "woke", ovvero troppo attente all’inclusività e alla giustizia sociale. Harvard guida la rivolta
…continua
Il capoluogo lombardo guida la rivoluzione urbana della “città a 15 minuti”: secondo uno studio pubblicato su Nature, è la più camminabile al mondo
…continua
Mentre il funerale del Pontefice e il Conclave si avvicinano, il mondo osserva l'evolversi dei fatti: tra favoriti, outsider e intelligenze artificiali, il toto-Papa è già iniziato.
…continua
Nuove regole in arrivo per proteggere i più giovani dai contenuti online inadatti: l’Agcom punta a certificare la maggiore età di chi accede a pagine con contenuti particolarmente sensibili. Cercando, allo stesso tempo, di tutelare l'anonimato digitale degli utenti
…continua
Nati come meme generati dall’intelligenza artificiale, i Brain rot italiani sono diventati icone virali, protagonisti di guerre epiche e gadget da collezione
…continua
L'educazione ha un costo, anche quando si parla di intelligenza artificiale. Ecco perché non essere educati con ChatGPT potrebbe essere una scelta ecologica
…continua