Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4247 articoli
Un'iniziativa ideata e curata da Maria Elena Magrin, prof di Psicologia Giuridica dell'ateneo. La docente è supportata da una studentessa laureanda che accompagna i visitatori nella 'finta' cella.
…continua
Allerta arancione oggi in Liguria, nel Nord-Est, sulle regioni tirreniche e in Sardegna. Le più colpite sono le province di Genova e La Spezia, mentre in Toscana i riflettori sono puntati su Grosseto e Livorno
…continua
Seduti allo stesso tavolo con i giganti della tecnologia, studentesse e studenti dello Youth Panel di Generazioni Connesse - il Safer Internet Centre italiano - hanno incontrato i rappresentanti delle aziende digitali più grandi al mondo. Quali sono le criticità e cosa fare per migliorare? I giovani hanno le idee chiare.
…continua
La studentessa, 21 anni da poco compiuti, aveva scelto il capoluogo pugliese per lo svolgimento del periodo all'estero. Si sarebbe trattato di suicidio. A ritrovarla priva di vita è stato il coinquilino che ha subito allertato le autorità.
…continua
Come molti prima di lui, il 31enne ha abbandonato il suo Paese di origine per inseguire il proprio sogno. Vorrebbe tornare in Italia, ma la Finanziaria del 2024 rischia di compromettere i suoi piani.
…continua
Oltre Manica la accusano di eccessiva rigidità ma lei, Katharine Birbalsingh, non ha dubbi: solo il metodo tradizionale porta a risultati certi. E i numeri sembrano darle ragione.
…continua
Il ragazzo che vive nel quartiere di Testaccio, frequenta il 'Gioberti' di Trastevere. Sono ore di apprensione: a tre giorni dalla sua scomparsa la mamma disperata ha lanciato un appello sui social.
…continua
L'esaurimento fondi ha lasciato a bocca asciutta diversi giovani neo 18enni. Il senatore di FdI, Paolo Marcheschi, ha però aperto a una possibile soluzione
…continua
In appena quattro anni il rapper, originario di Secondigliano, si è preso la scena rap. E a soli 23 anni vanta già collaborazioni con i big del panorama musicale italiano.
…continua
Un gruppo di ricercatori ha messo appunto una mappa interattiva che ricostruisce i crimini più efferati dell'epoca. Nella maggioranza dei casi di omicidio gli studenti risultavano essere sia le vittime che i carnefici.
…continua