Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4247 articoli
I collegamenti tra le varie materie non devono risultare forzati ma legarsi in un discorso logico e di senso compiuto. Inoltre, una buona tesina deve avere una struttura ben delineata
…continua
Sei appassionato di moda e tessuti? Allora sei nel posto giusto: lavorare nel distretto manifatturiero della Moda Marche e Abruzzo potrebbe essere un’opportunità per entrare in contatto con un settore che intreccia tradizione, innovazione e talento. Scopri come Gi Group può aiutarti a lavorare con le grandi, piccole e medie imprese del Made in Italy.
…continua
Il latino torna alle medie, ma non come insegnamento autonomo. Mentre, almeno al momento, non c’è traccia dell’abolizione della geostoria, di cui si era parlato. Ampi riferimenti all’IA, alla quale Skuola.net ha chiesto di analizzare il documento, che secondo Grok 3 riflette “visione moderna e ambiziosa”, anche se non menziona esempi pratici e simulazioni che aiuterebbero a valutare l’impatto pratico delle nuove misure
…continua
Circa la metà dei maturandi onorerà il tradizionale rito che porta all’esame riunendosi con la propria classe. E se le mete tradizionali perdono appeal, c’è anche chi rimane lontano dai festeggiamenti, perché concentrato sulla preparazione degli esami o semplicemente perché non ha piacere a stare con i compagni
…continua
Studiare in un contesto su misura, senza rinunciare a un’offerta formativa completa e di qualità, con la possibilità di trovare un lavoro in linea con il tuo percorso di studi. Partecipa all’Open Day dell’8 aprile 2025 e scopri perché il Polo di Cremona del Politecnico di Milano può essere la scelta giusta per te.
…continua
I riti scaramantici per gli studenti sono una tradizione che si accompagna a quella dei festeggiamenti. E anche quest'anno, per i 100 giorni alla Maturità 2025, gli studenti cercheranno un po' di fortuna
…continua
Un decalogo, prodotto da Andrea Catizone, legale in prima linea contro la violenza contro le donne, che non è solo un invito alla riflessione in occasione dell’8 marzo, ma un promemoria di ciò che la legge stabilisce.
…continua
Le opportunità per formarsi fuori dai confini nazionali pagando somme quasi simboliche, o in alcuni casi facendolo addirittura gratis, non mancano. Sia in Europa che in aree più distanti. Ecco le proposte più interessanti
…continua
Tra i diplomati del 2024, oltre 7 su 10 hanno apprezzato il percorso scolastico nel suo complesso. Ma la percentuale cala con il giudizio su aule, laboratori e locali d’istituto: solo il 51,6% si riscriverebbe allo stesso indirizzo e nella stessa scuola
…continua
L'uso precoce del digitale ha effetti negativi sull'apprendimento: lo studio dell'Università Bicocca
L'indagine, che ha coinvolto 6.600 studenti di scuole secondarie di secondo grado in Lombardia, evidenzia i rischi a cui sono esposti i giovani in età scolare. Stando così le cose, la scelta del Ministro Valditara di vietare l'uso dei dispositivi tra i banchi sembra viaggiare nella giusta direzione
…continua