Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4171 articoli
Prove a luglio e aprile: una petizione su Change.org chiede un calendario del test di Medicina identico a quello del 2023. Secondo un sondaggio di MedCampus Academy il 75% degli studenti è d'accordo
…continua
Il nuovo contratto coinvolge docenti e personale ATA. Insieme all'aumento retributivo arrivano anche diverse novità normative.
…continua
Con la sentenza n° 863 del 17 gennaio 2024, a sorpresa, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio annulla il Tolc Med 2023. Sotto la lente dei giudici, il tanto chiacchierato coefficiente di equalizzazione delle prove.
…continua
Stando ai dati dell'Anvur, negli ultimi 10 anni la percentuale delle donne iscritte alle facoltà di Ingegneria e Informatica è rimasta invariata, ferma al 39%.
…continua
Uccisa dall'ex Filippo Turetta, Giulia si sarebbe dovuta laurea in Biotecnologie con una tesi focalizzata sulla Meccanica dei Materiali. Un elaborato ben svolto secondo la relatrice Silvia Todros, raggiunta da 'la Repubblica'.
…continua
Dall'apertura delle iscrizioni – lo scorso dicembre – in migliaia si sono iscritti al fantasygame del momento. Le regole sono sempre le stesse: ogni dovrà formare una propria squadra scegliendo tra 5 dei big in gara a Sanremo 2024
…continua
Monta la protesta degli studenti contro il preside e il corpo docente. In una lettera, firmata dalla dirigenza e da metà del corpo insegnante, i docenti danno dei “sedicenti rivoluzionari” ai 170 responsabili dell'occupazione.
…continua
Cosa serve per iscriversi a scuola? Come va effettuata l'iscrizione? Sciogliamo tutti i dubbi relativi alle iscrizioni scolastiche per l'anno accademico 2024/2025.
…continua
Le Prove si svolgeranno nel mese di aprile, ma già da adesso gli studenti potranno esercitarsi con le simulazioni fornite dal portale INVALSI. Italiano, matematica e inglese: queste le materie che gli studenti dovranno affrontare
…continua
Intervenuto presso l'Università del Piemonte Orientale per inaugurare l'anno accademico, il Capo dello Stato ha preso le difese della Gen Z, remando controcorrente a un certo tipo di narrazione che spesso si fa dei giovani.
…continua