
Una pietanza fresca, veloce e ricca di sapore: queste sono le caratteristiche che fanno delle fettine di tacchino in salsa verde una ricetta da preparare proprio in questi giorni in cui, tra lezioni ed esami, non si ha tempo neanche per fare una passeggiata!
Ingredienti (per quattro persone):
Mezzo chilo di fettine di petto di tacchino;
Due cipolle;
Olio quanto basta;
Cinquanta grammi di prezzemolo;
Dodici olive verdi senza seme;
Due spicchi d'aglio;
Farina quanto basta;
Sale quanto basta;
Pepe quanto basta;
Due cucchiai di capperi.
Tempo di preparazione: circa quindici minuti.
Tempo di cottura: circa dieci minuti.
Difficoltà: facile.
Costo: 6 euro.
Procedimento:
Il primo passaggio consiste nel tagliare il petto di tacchino a fette sottili, qualora questo sia intero: nel tagliarlo bisogna cercare di rispettare le misure, ovvero la stessa dimensione, in maniera tale che queste si cuociano tutte nelle stesso modo.
Successivamente, bisogna tritare le cipolle e versare in una padella un filo d'olio: la cipolla dovrà essere rosolata per qualche minuto, e quando inizia a dorare bisogna aggiungere le fettine di petto di tacchino, facendole cuocere su entrambi i lati.
Durante la cottura è bene girare ripetutamente le fettine, ed evitare di metterle tutte assieme: si rischierebbe di non cuocerle bene e di farle attaccare alla padella, seppur ci sia l'olio.
Durante la cottura, che deve durare dieci minuti a fiamma media, bisogna aggiungere un pizzico di sale ed il pepe, ed infine l'aglio: per mischiare bene i sapori bisogna girare ripetutamente le fettine.
Una volta che tutte sono cotte, queste devono essere poste in un piatto e coperte con carta da cucina, e lasciate riposare per qualche minuto.
Contemporaneamente, bisogna sminuzzare le olive, ed anche in questo caso è bene ricordare di tagliarle a fettine delle stesse dimensioni, e tritare il prezzemolo.
Questi ingredienti dovranno essere messi in un robot assieme al restante spicchio d'aglio ed ai capperi, ed iniziare a frullare il tutto: dopo qualche minuto, si può aggiungere un cucchiaio di farina, per rendere più densa la salsa.
Se invece la si vuole rendere più liquida, al posto della farina, dopo aver frullato per qualche minuto gli ingredienti, si può aggiungere mezzo bicchiere d'acqua naturale, e continuare a frullare finché non si ottiene una salsa omogenea.
Una volta ottenuta, bisogna spalmarla sulle fettine, che possono anche essere grigliate al posto di soffriggerle, e versarle nei vari piatti.